• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

La Fototeca Siracusana ospita la tripersonale di scultura “Connessioni interne”. Sabato l’inaugurazione

di Redazione
6 Giugno 2017
La Fototeca Siracusana ospita la tripersonale di scultura “Connessioni interne”. Sabato l’inaugurazione
 

News Siracusa: sarà inaugurata sabato alle ore 19:00, presso la Galleria di Fototeca Siracusana, la tri-personale di scultura degli artisti, Gianni Andolina, Doris Bouffard e Johanne Ricard.  La mostra è allestita a cura di Salvatore Zito, responsabile artistico della Galleria di Fototeca Siracusana.

L’esposizione, che resterà nel calendario della Galleria sino al 9 luglio, presenta una interessante ed inedita lettura congiunta del lavoro dei tre autori accomunati dal materiale adoperato per le loro “connessioni scultoree”: la pietra di Noto. Con l’eccezione dell’artista Gianni Andolina che vive ed opera nella vicina Noto, sia la Bouffard che la Ricard sono due titolate artiste canadesi, entrambe attirate dalle peculiarità della pietra iblea, da secoli materia prima di questa disciplina artistica.

Un ensemble di tre autori che hanno voluto unirsi in una mostra intitolata “Connessioni Interne” per significare sia l’esigenza di condivisione universale dell’Arte, sia l’importanza del lavoro corale in cui più voci esprimono un solo suono, benché con timbri diversi, la cui forza emerge moltiplicata dalla pluralità delle emittenti.

Quindici lavori di medio formato plasmati da un mini-Team internazionale che costituiranno un percorso tridimensionale aperto alle evoluzioni aeree delle forme, in cui il cerchio e la spirale sono le chiavi per leggere lo spazio che unisce, la materializzazione concentrata dell’armonia cosmica, la sintesi materica di quel Pi-Greco archimedeo racchiuso nelle forme naturali dell’infinito universo. L’ingresso è libero.

Share
Articolo Precedente

Sanità, nasce a Siracusa l’Associazione Italia Donne Medico

Articolo Successivo

Francofonte: riparte il Grest, iscrizioni aperte dal 12 giugno

Articolo Successivo
Francofonte: riparte il Grest, iscrizioni aperte dal 12 giugno

Francofonte: riparte il Grest, iscrizioni aperte dal 12 giugno


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it