• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“La Città che Sale”: una mostra fotografica dedicata a Floridia

di Marco Panasia
11 Novembre 2015
Floridia: trovato un cadavere in un appartamento di via Gramsci
 

floridiaNews Flordia: ” LA CITTA CHE SALE” è una grande mostra dedicata alla città floridiana, composta di importanti fotografie tratte dalla collezione del fotografo floridiano Pippo Borgione.

Si tratta di un insieme di 60 fotografie, circa, che offrono un articolato scenario composto di situazioni diverse capaci di stimolare una importante riflessione sui grandi mutamenti che hanno cambiato il volto della città, dal punto di vista urbanistico, socio-economico e culturale.

All’interno del vasto patrimonio fotografico conservato da Pippo Borgione, molte sono le opere che raccontano la storia sociale, i personaggi, le trasformazioni nel paesaggio della città di Floridia. L’ambiente espositivo dello Spazio della “Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea” ben si presta a una narrazione chiara e utile ai visitatori: negli ampi saloni al piano terreno dove saranno presentate opere datate dagli anni 60 a oggi incentrate sul paesaggio urbano, dal centro storico alle periferie, ai grandi cantieri, fino ai grandi palazzi di recente costruzione. Le foto di grande e medio formato in bianco e nero sono dedicate alla storia della città, e rimandano alla funzione di memoria tipica della fotografia.

Sabato 21 novembre 2015 ore 18,30 “Floridia Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea”, presentazione del progetto che prevede un catalogo, relativo al percorso dell’artista, dove verrà messo in evidenza il rapporto temporale tra la città e l’immagine fotografica. Intervento critico di Salvatore Rapisarda, direttore artistico Paolo Greco.

Share
Tags: news Floridia
Articolo Precedente

Siracusa, School Card: un sistema pre-pagato al servizio degli alunni. Domani la presentazione alla sala “Archimede”

Articolo Successivo

Floridia, violenze domestiche: pugni contro la madre, figlio violento finisce in carcere

Articolo Successivo
Pachino: maltrattamenti in famiglia, un uomo arrestato per violenza e minacce contro la ex compagna

Floridia, violenze domestiche: pugni contro la madre, figlio violento finisce in carcere


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it