• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

La carovana della solidarietà fa tappa ad Avola

di Redazione
16 Settembre 2021
La carovana della solidarietà fa tappa ad Avola
 

Quest’anno, la “carovana della solidarietà” approda ad Avola. L’appuntamento è per sabato 18e domenica 19settembre con un evento fatto di musica e condivisione solidale che è già alla terza edizione, dopo aver toccato altri comuni della provincia di Siracusa, tra cui Lentini lo scorso anno. Un’iniziativa che vedrà protagoniste due associazioni tra le più attive del terzo settore nella comunità avolese: i “SuperAbili” e “La casa di Sarah”.

La manifestazione si svolgerà nel cortile interno dell’I.S. “E. Maiorana” di Avola, guidato dal  dirigente scolastico prof. Fabio Navanteri, il quale ha accettato subito e di buon grado la possibilità di ospitare un evento così importante e prestigioso. “Sono davvero contento – afferma il dirigente – che la mia scuola si apra al territorio e ad iniziative così importanti che fanno davvero la differenza sul piano sociale e culturale. I nostri ragazzi, già rientrati in istituto da qualche giorno, cureranno anche l’accoglienza per far sì che tutto possa andare, come auspichiamo, nel migliore dei modi”. Sarà davvero interessante seguire questa due giorni ricca di emozioni e di esperienze da raccontare alle tante persone che hanno già donato il loro contributo per la raccolta fondi finalizzata propria alle attività delle associazioni.

“Siamo davvero felici – dichiarano Giuseppe Cataudellae Paolo Caruso, presidenti delle due associazioni coinvolte – che la terza giornata della condivisione e della solidarietà si svolga quest’anno proprio nella nostra città e che l’intero ricavato dei due concerti dei Replaysaranno finalizzati a dare supporto alle nostre tante attività. C’è ancora qualche biglietto e, quindi, invitiamo tutti i cittadini, non solo di Avola, ad essere presenti a questo bellissimo momento di comunità vera”.

Soddisfazione esprime anche il sindaco di Avola, Luca Cannata: “Per noi è davvero un grande piacere e un onore ospitare questa importantissima manifestazione di musica, solidarietà, condivisione, scuola, impegno civile, ciò che insomma fa bene al cuore. Non abbiamo esitato neanche un attimo, insieme all’assessore Giuseppe Costanzo, a dare tutto il nostro apporto a questa 3^ giornata della condivisione e della solidarietà, per far sì che l’organizzazione della potesse procedere senta intoppi. La nostra amministrazione – continua il primo cittadino – è da sempre in prima linea nella promozione delle attività a sostegno della disabilità e del disagio e siamo felici che il prossimo fine settimana Avola diventi capitale regionale dell’inclusione. Non ci siamo mai risparmiati e mai ci risparmieremo per creare una società in cui nessuno rimanga indietro”.

 

Protagonisti assoluti delle due serate solidali, il gruppo musicale i Replay, tra l’altro reduci da un grande successo nazionale, legato a un evento, il “Pooh day” dedicato a Stefano D’Orazio, con la presenza di Roby Facchinetti e Dody Battaglia e organizzato da Deejayfox Radio Station. “Suonare ad Avola e concludere questo fortunatissimo tour proprio in questa splendida città, per noi ha un doppio motivo di gioia – dichiara Samuele Vecchio, voce solista della band – uno è legato proprio al pubblico di Avola che ci ha sempre accolti con un grandissimo abbraccio e poi, chiaramente, perché proprio questa città ha rappresentato per noi l’inizio della nostra storia artistica, quando ci siamo esibiti per la prima volta in piazza con più di 5.000 persone. Ricordi indimenticabili e legami fortissimi. Proprio qui, è nato il nostro primo fan club e siamo davvero orgogliosi”.

L’inizio della manifestazione è previsto per sabato 18 settembre alle 20,30. Durante la prima serata sono previsti parecchi ospiti d’eccezione tra i quali il vescovo diocesano di Noto, Antonio Staglianò.

Le due giornate solidali hanno anche il patrocinio dell’assessorato al Turismo della Regione siciliana grazie all’on. Rossana Cannata,che dichiara: “Non posso che essere vicina a questa iniziativa a sostegno dei più fragili. Un importante momento di sensibilizzazione e una preziosa opportunità per dare un aiuto concreto a chi, quotidianamente, deve fare i conti con tante difficoltà. Sarò presente alla manifestazione e invito tutti ad esserci”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di due persone ritenute responsabili del reato di atti persecutori

Articolo Successivo

Siracusa. Inchiesta sugli asili nido, dopo 5 anni il Gip dispone l’archiviazione

Articolo Successivo
Siracusa, conferenza d’inizio anno dell’On. Cafeo: “per il 2019 pronte battaglie a sostegno del territorio”

Siracusa. Inchiesta sugli asili nido, dopo 5 anni il Gip dispone l’archiviazione


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Elezioni regionali, Zappulla: “L’alleanza democratica e progressista continua ad avere tre gambe, Pd e M5s stanno sbagliando”

Siracusa, Sisma 90: il “Si” della cassazione ai rimborsi per i lavoratori
di Redazione
27 Maggio 2022
0

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani
di Redazione
27 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it