News Siracusa. Reati, furti e rapine nelle 106 province italiane, questo quanto fotografato dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”.
La nuova indagine statistica condotta dal quotidiano prende in esame l’indice della criminalità, tenendo conto delle denunce presentate in merito ai delitti commessi sul territorio nazionale nel 2018.
Oltre alla classifica finale, il quotidiano ha stilato una graduatoria che tiene conto di 18 tipologie di reato.
Tra le 106 province, nella classifica finale, la città di Siracusa si colloca al 29esima posizione. In Sicilia occupa la terza posizione che vede davanti la città di Palermo che si ferma alla 33esima posizione, seguita da Catania che occupa il 28esimo posto in classifica.
Analizzando la statistica nel dettaglio emerge come la città di Siracusa occupa la 19esima posizione in classifica per la categoria degli omicidi volontari consumati; all’88esimo posto per gli infanticidi; all’11esimo per i tentati omicidi e poi ancora la città occupa il 22esimo posto in classifica per i furti con strappo e 68esimo per i furti con destrezza; 42esima per furti in abitazione; 53esima per furti in esercizi commerciali; 19esima per furti di autovetture; 29esima posizione per rapine; 14esima posizione per estorsioni; 98esima per usura; 18esima posizione per associazioni a delinquere; 89esima per associazioni di tipo mafioso; 60esima posizione per riciclaggio e impiego di denaro; 31esima per furti e frodi informatiche; 22esima posizione in classifica per gli incendi; 17esima per spaccio di stupefacenti e 88esima per violenze sessuali.
I dati forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno fotografano i delitti e reati emersi a seguito di denunce e segnalazioni alle forze di Polizie. Mentre il numero dei reati commessi è stato poi rapportato alla popolazione tenendo conto dei dati Istat delle 106 province al 1 gennaio 2019.