• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Inaugurata la mostra di bambinelli e il Presepe napoletano nella chiesa di San Domenico a Noto

di Redazione
4 Dicembre 2015
Inaugurata la mostra di bambinelli e il Presepe napoletano nella chiesa di San Domenico a Noto
 

P1150501News Noto: Inaugurata la mostra di bambinelli e il Presepe napoletano all’interno della Chiesa di San Domenico a Noto. Evento che è stato tenuto a battesimo da una conferenza aperta dal sindaco Corrado Bonfanti e chiusa dall’Arcivescovo Mons. Antonio Staglianò. In mezzo le relazioni di Rosario Bianco (“Il presepe moderno fra tradizione ed innovazione”), Renato Pricolo (“L’arte presepiale nella realtà socio-culturale della Napoli del XVIII secolo”) e del magistrato napoletano Catello Maresca: (“Il presepe napoletano di Carlo V di Borbone”), per interessanti disquisizioni moderate da Salvatore Maiore, direttore dell’Ufficio Diocesano BB.CC.EE. – Curia Vescovile di Noto, con il contributo della Soprintendente Rosalba Panvini.

<<Sono molto contento che continui un’attività di grande livello qui a San Domenico – ha sottolineato il sindaco Bonfanti – il cui architetto ricostruttore fu Rosario Gagliardi. E ciò è dovuto alla grande sinergia che intercorre fra Comune, Diocesi e Soprintendenza. Il numero di visitatori e la qualità e la quantità delle iniziative all’interno di San Domenico ci dà soddisfazione e ci rende onore per l’iniziativa intrapresa. La presenza del presepe del ‘700 napoletano – ha proseguito il primo cittadino netino – conferma che la nostra realtà culturale sta raggiungendo tutte le più importanti città italiane ed estere. Un messaggio chiaro, tant’è che nel momento in cui le città italiane sono in condizioni di esprimere cultura e non possono farlo all’interno delle loro realtà per poca sensibilità o assuefazione ai grandi eventi, ci chiedono ospitalità e questo ci dà coraggio perché da fuori ci guardano come una città dove si può fare cultura. E si può fare bene>>.

Su iniziativa del Comune di Noto e della Soprintendenza, dunque, è stato presentato il presepe Napoletano, con la mostra di statue del presepe stesso provenienti da importanti collezioni private a cura della Diocesi di Noto e del Comune di Noto. Apprezzata anche la mostra di Bambinelli, dal titolo “Regem Angelorum”, ovvero una collezione di Tanino Golino del Museo Devozioni popolari di Canicattini Bagni, a cura della Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa e dei Beni Demoetnoantropologici. Le due mostre sono state inserite nell’ambito della manifestazione natalizia “Venite Adoremus” giunta alla sua sesta edizione (dal 3 dicembre al 6 gennaio), a cura della Cooperativa Etica Oqdany.

Nella foto: Salvatore Maiore, Corrado Bonfanti, Mons. Antonio Staglianò e Rosalba Panvini

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Vincullo – Castagnino: “Tasse alle stelle per un Natale privo di stelle”

Articolo Successivo

Siracusa: domani l’Albatro affronterà il Gaeta in attesa del match contro il Conversano

Articolo Successivo
Siracusa: domani l’Albatro affronterà il Gaeta in attesa del match contro il Conversano

Siracusa: domani l'Albatro affronterà il Gaeta in attesa del match contro il Conversano


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it