• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il vino siciliano protagonista al Concours Mondial de Bruxelles: 6 medaglie d’oro per l’Azienda Agricola G. Milazzo

di Redazione
11 Maggio 2016
Il vino siciliano protagonista al Concours Mondial de Bruxelles: 6 medaglie d’oro per l’Azienda Agricola G. Milazzo
 

vino milazzo - siracusatimesNews: Il vino siciliano protagonista al Concours Mondial de Bruxelles. Anche quest’anno i vini dell’Azienda Agricola G. Milazzo di Campobello di Licata potranno esibire il famoso macaron del Concours: un segno distintivo, divenuto ormai sinonimo di garanzia. Sono addirittura 15 i vini dell’azienda di Campobello di Licata che hanno superato la rigorosa selezione, sugli oltre 1.200 campioni provenienti dall’Italia, e sbaragliato la concorrenza internazionale, dopo la vittoria del il Grillo Bio di Cva Canicattì (Leggi qui).

“Ben 6 dei nostri vini hanno ricevuto una medaglia d’oro: nessun’altra azienda italiana può vantare un tale primato”. Così Giuseppina Milazzo commenta i risultati di Bruxelles. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti quest’anno dai nostri vini nei più prestigiosi concorsi internazionali: sette medaglie al Challenge International du Vin di Bourg (Bordeaux); al concorso internazionale del Vinitaly di Verona sette referenze hanno conquistato i 5 Star Wines; oggi arrivano questi ulteriori e numerosi riconoscimenti, che premiano tutte le nostre tipologie di vini”.

“Ci rende particolarmente orgogliosi la Gran Medaglia d’Oro per il Castello Svevo rosso 2013, ottenuto prevalentemente da uve di Nero d’Avola: un premio al lavoro impegnativo, realizzato con pazienza e tecnica, per un tipico vitigno siciliano caratteristico delle nostre zone, da cui si ottiene un grande vino, dal profumo fine e dal sapore intenso, che, come conferma la gran medaglia d’oro è molto apprezzato anche all’estero”.

“Le due medaglia d’oro per il Terre della Baronia, una per l’annata 2011 ed una per la 2012, premiano la scelta della nostra azienda di percorrere una strada originale per la valorizzazione del Nero d’Avola. Un lungo lavoro che si connota per essere il risultato della sperimentazione portata avanti in oltre 30 anni di ricerca sui cloni della varietà siciliana per eccellenza, per individuare il miglior adattamento al nostro terroir: Le Terre della Baronia”.

“Il Duca di Montalbo ottiene due medaglie d’argento: una per l’annata 2002 ed una per l’annata 2004. Un terroir unico ed uno scrupoloso lavoro in vigna, un lunghissimo affinamento in bottiglia lo rende estremamente morbido, complesso ed elegante permettendogli di ottenere plausi e riconoscimenti unanimi, confermando la grande vocazione internazionale del Nero d’Avola e la grande caratteristica, spesso sottovalutata, di acquisire pregio con l’invecchiamento”.

Share
Articolo Precedente

Distacco erogazione idrica in contrada Spalla a Melilli, Siam: domani le operazioni per avviare la nuova condotta

Articolo Successivo

Pachino. Al via il 18 maggio i “Percorsi di primavera 2016”

Articolo Successivo
Pachino. Al via il 18 maggio i “Percorsi di primavera 2016”

Pachino. Al via il 18 maggio i "Percorsi di primavera 2016"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it