• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Vice Presidente Anci Sicilia Amenta sulla polemica Asp: “si abbassino i toni e si pensi alle priorità””

Il Vice Presidente di AnciSicilia Paolo Amenta auspica in un abbassamento dei toni per concentrare tutta l’attenzione del momento sulle priorità

di Alessia Lorefice
8 Aprile 2020
Canicattini Bagni. Paolo Amenta: “uscire dalle logiche correntizie per ridare nuova linfa al PD”

Immagine di repertorio

 

News. Sulla gestione dell’emergenza Coronavirus da parte dell’Asp Siracusa, interviene con una nota anche il Vice Presidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta.

«Questo circo di dichiarazioni sullo stato della sanità in provincia e in particolare all’Umberto I di Siracusa suona come un’offesa all’intelligenza dei cittadini che chiedono responsabilità e serietà nelle dichiarazioni – dichiara il Vice Preside di AnciSicilia Paolo Amenta -. Pensare che i cittadini siano di memoria corta, significa non avere il reale metro di una situazione sanitaria frutto degli errori del passato, i cui protagonisti, o almeno parte di essi, sono proprio dentro al circo che in questi giorni si è scatenato».

Il Vice Presidente di AnciSicilia Paolo Amenta auspica in un abbassamento dei toni per concentrare tutta l’attenzione del momento sulle priorità.

«È evidente la mancata integrazione tra la rete ospedaliera e la rete sanitaria nel territorio. Un collegamento che non esiste e che è figlio di quel piano ospedaliero nel territorio approvato dalla classe politica dal 2000 ad oggi. Con una riforma socio-sanitaria approvata nel 2017 dall’ARS che non è stata mai avviata nella nostra regione».

Dalla mancanza di tamponi, al non funzionamento dei laboratori territoriali e poi ancora dalla tutela degli operatori sanitari, alla salvaguardia delle case di Riposo che potrebbero diventare un focolaio non indifferente nel territorio e alla gente bloccata in quarantena.

Per Amenta sono queste le priorità su cui concentrare l’attenzione se si vuole uscire presto da questa emergenza sanitaria senza precedenti.

«Oggi non è il tempo delle polemiche e della confusione ma piuttosto di avere lucidità per dare la massima attenzione alle priorità rappresentate dalla mancanza di tamponi, dal non funzionamento dei laboratori territoriali enunciati dalla Regione, dalla tutela di medici e operatori sanitari in prima linea, dal problema delle case di riposo che possono diventare, da un momento all’altro, un focolaio devastante in tutto il territorio, e alla gente bloccata in quarantena. A queste domande dovrebbero dare una risposta il Direttore Generale dell’Asp o il Direttore Sanitario, indicando, magari, chi sta bloccando l’attuazione e il funzionamento di tutto questo.

Per cui – conclude il Vice Presidente Amenta – si ponga fine a questo teatrino, si abbassino i toni e si chieda al Governo regionale cosa ci serve per le urgenze del presente e per il futuro, ad iniziare da un nuovo ospedale d’eccellenza e un sistema sanitario territoriale oggi inesistente. Sperando che su questo si registri la stessa animosità che si sta verificando in questi giorni difficili per la provincia di Siracusa e per tutto il territorio siciliano. Per le eventuali altre responsabilità ci penseranno le varie sedi opportune».

 

Share
Tags: Anci Siciliaasp siracusaCoronavirus
Articolo Precedente

Siracusa. Sei positivi al Covid-19 tra medici e infermieri all’Umberto I

Articolo Successivo

Coronavirus. L’aggiornamento in Sicilia, 1.893 positivi e 133 guariti

Articolo Successivo
Coronavirus. L’aggiornamento in Sicilia, 1.893 positivi e 133 guariti

Coronavirus. L'aggiornamento in Sicilia, 1.893 positivi e 133 guariti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”
di Redazione
21 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it