News Siracusa: è arrivata, stamani la nomina a commissario regionale del gruppo giovanile di “Forza Italia” di Matteo Melfi, giovane politico siracusano impegnato in moltissime attività di promozione sociale sul territorio siracusano.
Matteo Melfi vanta un attivismo politico e sociale in città non indifferente, che lo ha portato, in breve tempo, grazie alla sua tenacia ed al suo costante impegno, ad essere il principale punto di riferimento per “Forza Italia” non solo a Siracusa, sua città d’origine, ma anche nell’intero panorama politico regionale.
Da ricordare che Matteo, attualmente, ricopre la presidenza di un’associazione impegnata nel settore dell’artigianato e che, periodicamente, organizza incontri ed eventi tutti volti alla valorizzazione del patrimonio artigianale locale. Altrettanto importante è stata, nelle passate elezioni amministrative, la carica di consigliere di circoscrizione al quartiere Grottasanta (dal 2008 al 2013), e la sua candidatura a consigliere comunale nella lista del deputato regionale Edy Bandiera, dove ha riportante tantissime preferenze, segno inequivocabile del suo proficuo e costante impegno sul territorio.
Parole di elogio sono state espresse da Edy Bandiera, che sull’avvenuta nomina ha così chiosato: “Matteo Melfi ha sempre dimostrato di essere all’altezza dei compiti e degli incarichi che il partito gli ha affidato nel corso di questi anni, come testimoniato, tra l’altro, dal numero di preferenze avute nella scorsa tornata amministrativa. Siamo contenti di avere all’interno del partito una persona valida e preparata come Matteo. Con lui posso dire di essere legato da una profonda e sincera amicizia, nonché da una comune visione politica sugli obiettivi che il partito intenderà raggiungere nei prossimi anni”.
L’avvenuta nomina a “Commissario Provinciale di F.I” è arrivata da Roma (con ratifica di Annagrazia Calabria, “Coordinatore nazionale F.I Giovani” il 22/09/2015) su proposta del coordinatore regionale Massimiliano Cipriano, che ha affermato: “Sono certo che Matteo svolgerà con entusiasmo e passione questo incarico e che porterà avanti con impegno le attività del movimento giovanile, promuovendo iniziative e progetti che possano coinvolgere il maggior numero di giovani”. Di fatto, il nuovo commissario regionale, che tra l’altro domani sarà in visita nella prestigiosa sede del “Parlamento Europeo” a Bruxelles, lavorerà insieme a Cipriano per dare vita ad una serie di iniziative volte a promuovere e a far conoscere il settore artigianale in Sicilia, una meravigliosa regione che è stata per lunghi secoli terra di conquista, ed in cui l’influenza dei vari popoli che si sono succeduti ha lasciato una traccia durevole anche nei mestieri artigianali tuttora esistenti