• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 19 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il risveglio dell’Italia in “zona protetta” tra provvedimenti e restrizioni

Il provvedimento firmato ieri sera dal Premier Conte, che entra in vigore dalla giornata di oggi fino al 3 aprile, si chiama "io resto a casa"

di Alessia Lorefice
10 Marzo 2020
Coronavirus, obblighi e precauzioni dalla Regione Sicilia

Foto dal web

 

News. Tutta l’Italia è da oggi in “zona protetta”. Il provvedimento del Premier Conte varato e firmato ieri sera, è già in vigore e prevede misure stringenti che dalle Regioni “rosse” sono state estese a tutta la Penisola.

Il provvedimento chiamato “Io resto a casa”, che rimarrà in vigore fino a venerdì 3 aprile, vieta gli assembramenti in tutta Italia; gli spostamenti anche solo tra un Comune ad un altro saranno concessi solo in caso di necessità come lavoro e salute.

Scuole chiuse fino al 3 aprile e stop alle manifestazioni sportive, compreso il campionato di calcio.

Vietate anche le celebrazioni come matrimoni, funerali e messe. Chiusi anche musei e teatri.

La stretta riguarderà anche i bar e i ristoranti che dovranno chiudere entro le ore 18 e portranno riaprire alle 6 del mattino. Durante l’arco di tempo che interesserà l’apertura al pubblico, i titolari dovranno rispettare le norme sulle distanze di sicurezza.

Rimarranno chiusi anche le discoteche, le sale gioco e le sale bingo.

Non sarà prevista, invece, una limitazione dei trasporti pubblici, i quali saranno consentiti solo per comprovate necessità personali, quali lavoro o salute. Per queste sarà valido lo strumento dell’autocertificazione.

Nel fine settimana, proprio per evitare gli assembramenti, rimarranno chiusi i centri commerciali.

I “furbetti” del virus che violeranno le disposizioni preveste dal Decreto,  rischiano fino a 3 mesi di arresto e una multa di 206 euro.

Pene ancora più gravi saranno riservate a chi risulta infetto e fuggirà dalla quarantena. Il reato al quale dovrà rispondere è quello di delitto colposo contro la salute pubblica.

Share
Tags: Coronavirus
Articolo Precedente

Coronavirus, disposta la chiusura delle scuole di ballo fino al 3 aprile

Articolo Successivo

Siracusa. Chiudono temporaneamente gli Uffici Immigrazione della Questura

Articolo Successivo
Siracusa. Strage di via D’Amelio, il S.I.A.P. ha inaugurato la sede dedicandola alle vittime

Siracusa. Chiudono temporaneamente gli Uffici Immigrazione della Questura


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Rinviata la festa del corpo di Polizia Municipale

Noto. La Polizia Municipale denuncia un uomo per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Immagine di repertorio

di Redazione
18 Gennaio 2021
0

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia
di Redazione
18 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it