News Siracusa: l’oro rosso dal sapore siciliano, il noto pomodoro di Pachino, non smentisce il suo pregio neanche durante il Fruitlogistica di Berlino, dove la qualità del pomodoro costoluto ottiene un grande successo.
Il Consorzio Pomodoro di Pachino Igp grazie allo stand della Regione Sicilia ha avuto modo dal 4 al 6 febbraio di spiccare tra le eccellenze del panorama ortofrutticolo, allacciando molteplici rapporti commerciali con le aziende. A fare da leader di settore è stato il pomodoro costoluto, varietà ancora poco nota, ma che negli ultimi anni ha acquistato maggiore notorietà seppur non ai livelli del ciliegino. A fiutare l’affare sono stati in particolar modo alcuni importatori polacchi e altri paesi del nord est europeo, buyer d’eccellenza.
Sebastiano Fortunato, Presidente del consorzio afferma: “Si tratta di una conferma del trend iniziato già da qualche anno. Per molto tempo il Pomodoro di Pachino è stato sinonimo solo del ciliegino, sua varietà più nota, mentre oggi, grazie ad un instancabile lavoro di comunicazione, valorizzazione e tutela svolto dal Consorzio il nostro ‘oro rosso’ è un brand meglio conosciuto in tutto il paniere dei prodotti. La nostra presenza è stata rafforzata dalla partnership con il Consorzio del Radicchio di Chioggia Igp, con cui stiamo programmando delle iniziative comuni di marketing e comunicazione attraverso il nostro Vicepresidente Massimo Pavan, originario di Chioggia. Questa recente edizione del Fruitlogistica ci conferma che esistono importanti quote di mercato ancora da esplorare e che possiamo farlo solo attraverso processi di organizzazione di tutta la filiera: oggi non è importante solo avere un prodotto di qualità, ma saperlo comunicare, vendere e raggiungere i mercati interessati con facilità”.
Il Presidente Fortunato, conclude quindi: “Ringrazio la Regione Sicilia e i funzionari che hanno collaborato alla nostra partecipazione, oltre che i media che si sono occupati di informare il grande pubblico. Tutti i contatti acquisiti a Berlino saranno vagliati nel prossimo cda di lunedì per poterli trasformare in efficaci spunti di business”.
Salvatore Chiaramida, il Direttore del consorzio ha dichiarato: “Sarà anche l’occasione per discutere della prossima partecipazione ad Expo 2015, manifestazione troppo importante per poter mancare. Il Consorzio sarà sicuramente presente. Ci auguriamo che il territorio non si lasci scappare questa occasione unica per mettere in vetrina le proprie peculiarità”.