News. Non poteva mancare, tra gli appuntamenti rinnovati del 2018 per il Consorzio di Tutela IGP Pomodoro di Pachino, quello più colorato e gioioso: l’Infiorata di Noto. La manifestazione, che da ben 39 anni ogni maggio impreziosisce la cittadina barocca, ha avuto per titolo “Cina in fiore – La Via della seta”, tanto che il Comune ha accolto per l’occasione l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia Li RuiYo.
All’interno della festa è stata allestita Casa Cina, una zona dedicata ai colori floreali d’Oriente, arricchita da sedici bozzetti tematici realizzati lungo la via Nicolaci. E poi eventi, musica all’aperto tra i locali del centro storico, mercatini di ogni tipo tra lanterne cinesi, persino una mostra dal titolo “Cina nel fondo antico” tenuta presso lo storico Palazzo Nicolaci.
Un’edizione a tema particolarmente “rosso”, in cui la presenza dell’oro rosso di Pachino è calzata a pennello. Il nostro orgoglio IGP ha presenziato alla kermesse nell’area dedicata al Comune di Pachino, dove ha offerto ai visitatori italiani e stranieri assaggi e degustazioni. Un’occasione importante per rinnovare l’impegno del Consorzio nella promozione del Pomodoro di Pachino in tutte le sue gustose tipologie, all’interno di una cornice suggestiva.
“Anche nello splendido scenario di quest’anno – ha commentato soddisfatto il Presidente del Consorzio Salvatore Lentinello – dominato dal fascino di mondi così lontani eppure così vicini come la Cina e l’Oriente, abbiamo trovato il modo di ammaliare i turisti con il nostro buonissimo e italianissimo pomodoro, rimarcando l’eccellenza della nostra produzione IGP tutta siciliana”.