• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Palazzo della cultura di Sortino nello storico edificio della municipalità

Si avviano intanto tutti gli atti per il trasferimento definitivo della biblioteca comunale e l'allestimento di nuovi locali per la conservazione dell'archivio storico comunale

di Redazione
1 Agosto 2020
Il Palazzo della cultura di Sortino nello storico edificio della municipalità
 

Il Palazzo della cultura di Sortino nello storico edificio della municipalità. Lo ha istituito la Giunta comunale, con il sindaco Vincenzo Parlato in testa, che ha ritenuto quella individuata una struttura storica, di pregio e simbolica nella storia della comunità nella quale possano essere fruiti dai cittadini contenuti culturali diverse, ospitando laboratori educativi e culturali con percorsi didattici e formativi per un’utenza che va dalla scuola alle professioni.

Adesso verrà avviata la procedura per il riconoscimento da parte della Regione e la redazione del regolamento che sarà poi sottoposto al Consiglio comunale.

Intanto, però, si avviano tutti gli atti per il trasferimento definitivo della biblioteca comunale nei locali finora utilizzati dal circolo ricreativo Rinascita e l’allestimento di nuovi locali per la conservazione dell’archivio storico comunale.

Spetterà all’ufficio tecnico l’adeguamento della struttura con eventuali interventi di manutenzione e ristrutturazione per consentire la fruizione dei cittadini.

“Era uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale – dice il sindaco Parlato – promuovere la biblioteca all’interno di un progetto di fruizione dei beni culturali sempre più ampio. In questo modo i ragazzi che già usufruiscono dei servizi della biblioteca Gurciullo potrebbero accedere a spazi più ampi e la città avrà un contenitore che potrà fa entrare in sinergia diversi prodotti culturali, dalle esposizioni pittoriche e fotografiche alla fruizione di materiale multimediale, da spettacoli e allestimenti dal vivo alla fruizione di beni archeologici. Riusciamo così nell’intento di migliorare i servizi offerti ai cittadini nell’ottica di una razionalizzazione sul territorio”.

Share
Tags: news Sortino
Articolo Precedente

Floridia. Uomo in stato di ebrezza molesta verbalmente gli avventori di un bar: arrestato

Articolo Successivo

Siracusa. Estate a Villa Reimann, appuntamento al 3 agosto con “Ifegenia in Tauride”

Articolo Successivo
Siracusa. Estate a Villa Reimann, appuntamento al 3 agosto con “Ifegenia in Tauride”

Siracusa. Estate a Villa Reimann, appuntamento al 3 agosto con "Ifegenia in Tauride"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it