• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il MIB assegna un contributo di 10 mila euro alla biblioteca di Canicattini Bagni

Il contributo è destinato all'acquisto di libri e al sostegno dell’intera filiera dell’editoria libraria

di Redazione
27 Agosto 2020
Il MIB assegna un contributo di 10 mila euro alla biblioteca di Canicattini Bagni
 

Ancora un importante riconoscimento per le attività della Biblioteca comunale “G. Agnello” di Canicattini Bagni a cui il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha segnato un contributo di 10.000 euro nell’ambito del riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali” destinata al sostegno e all’acquisto di libri e al sostegno dell’intera filiera dell’editoria libraria.

La Biblioteca comunale “G. Agnello”, diretta dalla Dott.ssa Paola Cappè, presidente regionale dell’AIB, l’Associazione Italiana Biblioteche, e antesignana in provincia di Siracusa e in Sicilia di iniziative e campagne culturali e sociali quali “Nati per Leggere”, recentemente, grazie alle sue molteplici attività tese a valorizzare e a promuovere il libro e la lettura, ha permesso al Comune di Canicattini Bagni di essere inserito  nell’elenco nazionale “Città che legge 2020-2021”,  per i Comuni dai 5.000 ai 15.000 abitanti, redatto e sostenuto dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, per promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.

«L’assegnazione di questo contributo – ha sottolineato il Sindaco Marilena Miceli – che ci permetterà di arricchire la dotazione libraria della nostra Biblioteca, assieme ai riconoscimenti importanti ricevuti in questi anni a livello nazionale e regionale, conferma la validità delle scelte messe in campo dall’Amministrazione comunale, in continuità con quella precedente del Sindaco Amenta. Un progetto che vede la Biblioteca comunale non solo come contenitore di libri e documento, ma piuttosto quale spazio sociale di incontro e di promulgazione culturale, ad iniziare dai libri, dagli autori, e soprattutto dalla lettura, come abbiamo fatto incominciando dai più piccoli».

Uno spazio culturale che dura da oltre 30 anni.

«Con una storia ed un percorso sempre in crescendo – aggiunge l’Assessore alla Cultura, Mariangela Scirpo – che oggi diventa, in linea con le trasformazioni sociali, sempre più un laboratorio in continuo movimento, aperto all’esterno, come le più moderne Biblioteche nazionali ed europee. Di questo processo siamo grati a quanti, sin dalla sua nascita, hanno lavorato per arrivare a questi obiettivi».

La Biblioteca, dunque, assume sempre più il ruolo di “welfare della cultura”, “luoghi di democrazia che non intimidiscono e non emarginano”, come le definisce Antonella Agnoli, storica ricercatrice delle Biblioteche in Italia, qualche anno addietro in visita alla Biblioteca comunale di Canicattini Bagni.

«Questa l’immagine che ci sforziamo di dare alla nostra Biblioteca – conclude la Direttrice Paola Cappè – in linea con questo nuovo concetto espresso da una delle personalità più importanti del sistema bibliotecario italiano, Antonella Agnoli. A questo mirano le nostre iniziative con i ricami, la fettuccina, il gaming, il disegno, la gastronomia, naturalmente le letture, la promozione di libri, il cinema e così via. Allora la Biblioteca acquista una nuova vita che i cittadini dimostrano di apprezzare».

Share
Articolo Precedente

Convocato per lunedì 31 agosto il Consiglio Comunale di Canicattini Bagni

Articolo Successivo

Siracusa. Controllo del territorio, la Polizia denuncia due persone e ne segnala un’altra

Articolo Successivo
Mancato rispetto norme anticovid, chiusura provvisoria per 8 esercizi commerciali

Siracusa. Controllo del territorio, la Polizia denuncia due persone e ne segnala un'altra


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it