• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Limone Igp di Siracusa protagonista di SoSpeciality, una “challenge Instagram” per raccontare le eccellenze locali

di Redazione
29 Marzo 2017
Il Limone Igp di Siracusa protagonista di SoSpeciality, una “challenge Instagram” per raccontare le eccellenze locali
 

News Siracusa: Raccontare le eccellenze locali attraverso Instagram, grazie alla “challenge” organizzata da Agrofarma, associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica. Una vera e propria gara a colpi di scatti, hashtag e didascalie per aggiudicarsi i primi posti nelle visualizzazioni. Il progetto SoSpeciality, che ha visto coinvolti altri prodotti Dop e Igp come il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, le Clementine del Golfo di Taranto IGP, l’Arancia Rossa di Sicilia IGP,  ha visto partecipare migliaia di instagramers di tutta la Sicilia che hanno dato libero sfogo alla fantasia e al loro talento artistico. Mani che lavorano la terra, piatti prelibati, splendide e profumate fioriture, come lo scatto realizzato a Siracusa (vedi in foto).

Nella descrizione l’autore racconta di aver voluto unire l’antica Neapolis di Siracusa, “inestimabile patrimonio archeologico della più bella e influente città della Magna Grecia” insieme agli alberi di limone “piccolo gioiello della natura siciliana che bisogna tutelare!”. 

Poche parole che esprimono il senso del progetto SOSpeciality, il cui obiettivo è sensibilizzare sulla tutela di tipicità ortofrutticole tipiche di diversi territori, come gli agrumi di Sicilia, eccellenze riconosciute in tutto il mondo che contribuiscono a collocare il Made in Italy al vertice dell’agroalimentare mondiale. Queste specialità sono frutto in primis delle straordinarie peculiarità geoclimatiche dei territori italiani, in secondo luogo dell’ingegno e della dedizione delle persone che da secoli le coltivano con passione e, infine, dei progressi della scienza e della tecnica che rendono sostenibile la loro produzione.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, lavori sulla bretella di viale Scala Greca: venerdì pomeriggio chiusa la carreggiata con direzione Catania

Articolo Successivo

Siracusa, consiglio comunale: aggiornata a domani la seduta per mancanza del numero legale

Articolo Successivo
Siracusa: stasera tornerà a riunirsi il Consiglio Comunale della Città capoluogo

Siracusa, consiglio comunale: aggiornata a domani la seduta per mancanza del numero legale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it