News Siracusa: il gruppo consiliare Progetto Siracusa, esprime tutte le sue perplessità circa la regolarità del bando di gara per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.
“Le irregolarità manifestate nei giorni scorsi, circa l’iter amministrativo che ha condotto alla pubblicazione della gara di appalto, erano state a suo tempo denunciate dal nostro gruppo, il quale aveva ammonito la Giunta Municipale, trincerata in un’autoreferenzialità imbarazzante.
Il mancato confronto con il Consiglio comunale, infatti, rappresenta un grave errore politico e un vizio di procedura che rischiano di invalidare la procedura di affidamento.
Molte altre sono le perplessità rilevate sul contenuto dello stesso bando. Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, così come rimodulato da Assessore e dirigente competenti, potrebbe essere viziato anche da un piano di finanziamento e da un elenco di costi che mal si conciliano con gli obiettivi indicati e con le reali coperture economiche necessarie all’espletamento del servizio.
Ancora una volta l’amministrazione è chiamata a sanare ex post vizi di provvedimenti importanti nei quali incorre per la presunzione di non ascoltare l’opposizione. Stavolta la richiesta di sanatoria tardiva al Consiglio Comunale sarebbe gravissima perché avviene a gara già espletata, e quindi senza poter migliorare il bando in nessun aspetto neanche di dettaglio e ben conoscendo i nomi dei partecipanti alla gara stessa. Progetto Siracusa non accetterà questa ulteriore umiliazione del consiglio comunale e richiama l’attenzione ancora una volta sull’incapacità del Presidente Sullo nel difendere le prerogative statutarie del Consiglio comunale esponendo la città a continue perdite di immagine e di credibilità.