• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il gruppo Progetto Siracusa esprime perplessità circa la regolarità del bando di gara per lo smaltimento dei rifiuti

di Redazione
24 Aprile 2015
Progetto Siracusa chiede lo stato di calamità naturale
 

Progetto Siracusa Siracusa Times News Siracusa: il gruppo consiliare Progetto Siracusa, esprime tutte le sue perplessità circa la regolarità del bando di gara per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.

“Le irregolarità manifestate nei giorni scorsi, circa l’iter amministrativo che ha condotto alla pubblicazione della gara di appalto, erano state a suo tempo denunciate dal nostro gruppo, il quale aveva ammonito la Giunta Municipale, trincerata in un’autoreferenzialità imbarazzante.

Il mancato confronto con il Consiglio comunale, infatti, rappresenta un grave errore politico e un vizio di procedura che rischiano di invalidare la procedura di affidamento.

Molte altre sono le perplessità rilevate sul contenuto dello stesso bando. Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, così come rimodulato da Assessore e dirigente competenti, potrebbe essere viziato anche da un piano di finanziamento e da un elenco di costi che mal si conciliano con gli obiettivi indicati e con le reali coperture economiche necessarie all’espletamento del servizio.

Ancora una volta l’amministrazione è chiamata a sanare ex post vizi di provvedimenti importanti nei quali incorre per la presunzione di non ascoltare l’opposizione. Stavolta la richiesta di sanatoria tardiva al Consiglio Comunale sarebbe gravissima perché avviene a gara già espletata, e quindi senza poter migliorare il bando in nessun aspetto neanche di dettaglio e ben conoscendo i nomi dei partecipanti alla gara stessa. Progetto Siracusa non accetterà questa ulteriore umiliazione del consiglio comunale e richiama l’attenzione ancora una volta sull’incapacità del Presidente Sullo nel difendere le prerogative statutarie del Consiglio comunale esponendo la città a continue perdite di immagine e di credibilità.

Share
Articolo Precedente

Siracusa: interventi di manutenzione. Chiusa da lunedì, e per 30 giorni, via Ascari

Articolo Successivo

Spazio nutrizione: “Dieta fai da te” e gli errori da evitare

Articolo Successivo
Spazio nutrizione: “Dieta fai da te” e gli errori da evitare

Spazio nutrizione: “Dieta fai da te” e gli errori da evitare


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it