• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Corteo del Barocco di Noto sfila a Piazza Armerina, ottenendo grandi consensi

di Redazione
9 Agosto 2016
Il Corteo del Barocco di Noto sfila a Piazza Armerina, ottenendo grandi consensi
 

Corteo del barocco Siracusa TimesNews Noto: il corteo del barocco a Piazza Armerina, sfila ottenendo un pieno di consensi, infatti alla XII edizione del “Palio delle Botti”, evento organizzato dal Comitato Quartiere Castellina presieduto da Massimo Di Seri, l’associazione netina ha fatto la sua parte.

Grazie anche alla presenza del Gran Cerimoniere, Salvatore Figura che assieme all’araldo delle Grida Peppe Montalto, ha guidato il Corteo Barocco decantando le tipiche frasi che un tempo servivano ad attirare le attenzioni dei popoli. E le attenzioni, a quell’“Ascoltate Genti” di Salvatore Figura, sono state tutte per il gruppo netino.

“Siamo stati lusingati da tutto questo – ha sottolineato il Gran Cerimoniere – perché questa manifestazione collaterale alla rinomata kermesse storica del “Palio dei Normanni” ha richiamato tante associazioni da tutta la Sicilia oltre che turisti. E tutti hanno potuto osservare l’eleganza del Corteo Barocco e il nostro modo di presentarci al pubblico. Eravamo il gruppo che ha chiuso il lungo corteo perché è stato organizzato tutto secondo il periodo di appartenenza: il Corteo Barocco con i suoi abiti del ‘700 è una delle associazioni più moderne da questo punto di vista. Ma come si dice, gli ultimi saranno i primi”.

Non c’è stato un concorso ma a seconda dei consensi, si può ben dire che il Corteo Barocco è stato il gruppo più acclamato di questo primo raduno Multiepocale. Diversi i figuranti del Corteo Barocco protagonisti: non solo Gran Cerimoniere e Araldo delle Grida, ma anche il clero e i membri dell’alta corte siciliana e le coppie nobiliari con i vari delegati, le damigelle e il gonfaloniere.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Vinciullo: “Un vergognoso accordo tra PD e Forza Italia sopprime i Quartieri a Siracusa”

Articolo Successivo

Solarino, Michele Gianni: “Su spettacoli e cultura siamo ancora all’anno zero”

Articolo Successivo
Solarino, Gianni: “Favorire start-up e attività esistenti in maniera condivisa, innovativa e partecipata”

Solarino, Michele Gianni: “Su spettacoli e cultura siamo ancora all'anno zero”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it