• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Corteo Barocco di Noto protagonista a Mazzarino

di Redazione
9 Giugno 2016
Il Corteo Barocco di Noto protagonista a Mazzarino
 

il corteo barocco di noto a Mazzarino siracusa times

News Noto: trenta figuranti del Corteo Barocco di Noto sono stati protagonisti a Mazzarino, durante la festa patronale del Comune nisseno. Folklore, musica ma anche rievocazione, ha caratterizzato la kermesse, la cui sesta edizione è stata caratterizzata da “Il Seicento alla Corte dei Carafa”, rivisitazione delle origini del Comune nisseno. Diverse le associazioni in corteo, tra cui quella netina guidata per l’occasione dall’Araldo delle Grida Giuseppe Montalto.

Si tratta della quarta uscita stagionale dell’Associazione Corteo Barocco di Noto dopo il Gran Palio dei Tre Valli di Sicilia (a Noto), la sagra del Carciofo di Niscemi e l’Infiorata netina. Quella di Mazzarino è, tra l’altro, la seconda esperienza per il gruppo presieduto da Corrado Di Lorenzo, considerato che già lo scorso anno il Corteo Barocco fu protagonista in un centro che conta circa la metà degli abitanti di Noto ma che avverte un profondo legame con il passato e con la voglia di tramandare alle future generazioni, storia e tradizioni. Un po’ come avviene a Noto, con il Corteo Barocco che a Mazzarino è stato protagonista non solo con l’Araldo delle Grida, ma anche con il Gonfaloniere recante lo stendardo con i colori araldici della città di Noto, gli Ufficiali di Corte, i Senatori, il Sindaco, il Clero, le Coppie nobili, le damigelle  ecc.

“Davvero una bella esperienza – hanno sottolineato Angelo Vella e Corrado Papa a capo della spedizione – perché abbiamo riscontrato il forte senso di appartenenza di una comunità profondamente legata alle origini e alle tradizioni, proprio come avviene a Noto. Si tratta dell’ennesimo scambio culturale che arricchisce il nostro bagaglio e ci inorgoglisce perché la presenza di Noto nelle varie manifestazioni a cui partecipiamo, viene sempre sottolineata con grande enfasi”.

Le attività del Corteo Barocco di Noto non si esauriranno con la partecipazione di Mazzarino perché sarà un’estate di lavoro per il direttivo e i figuranti: a luglio è prevista la partecipazione a Nicosia (in occasione della Festa dei Cortei storici e gli Sbandieratori di Sicilia), mentre ad agosto una delegazione dell’associazione netina sarà di scena ad Itala nel Messinese per la tradizionale Festa della Montagna.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa: si terrà sabato il convegno “…Moderatamente a Destra”

Articolo Successivo

Siracusa. Fruibilità dei beni culturali, domani tavola rotonda organizzata da Filcams Sicilia

Articolo Successivo
Siracusa. Fruibilità dei beni culturali, domani tavola rotonda organizzata da Filcams Sicilia

Siracusa. Fruibilità dei beni culturali, domani tavola rotonda organizzata da Filcams Sicilia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it