• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Comitato Scuole Sicure: “si rendano sicuri in presenza di temporali i percorsi casa-scuola”

di Redazione
16 Maggio 2019
Il Comitato Scuole Sicure: “si rendano sicuri in presenza di temporali i percorsi casa-scuola”
 

News Siracusa. «Un temporale rende impraticabili i percorsi casa-scuola e tagliano fuori dall’iter di approvazione del Pums le scuole? Assurdo».

Ad affermarlo il direttivo del Comitato scuole Sicure di Siracusa: «Per questo stiamo predisponendo l’impugnazione del Pums, con un ricorso al Tar».

«Se qualcuno ha ben pensato di tagliare fuori le scuole dalla redazione di un Pums funzionale, che guardi agli assetti viari futuri della città, senza però trascurare le emergenze presenti, soddisfacendo realmente le necessità di mobilità di tutti i Siracusani, si sbaglia di grosso». 

Ad affermarlo è il Comitato Scuole di Siracusa, che ha deciso di predisporre l’impugnazione del Piano urbano della Mobilità Sostenibile, promuovendo ricorso al Tar, che sarà formalizzato entro il termine di 60 giorni dall’approvazione dello stesso da parte del Consiglio comunale, così come previsto dalla legge.

«Le scuole– sottolinea Gianluca Belviso, componente del direttivo del Comitato- infatti, rappresentano “le aziende”,  che  fra impiegati, docenti, studenti e visitatori,  contano il più alto numero di utenti al loro interno, e pertanto sono parti in causa che non possono essere estromesse dalla pianificazione, pena la non validità del piano stesso. L’urgenza di realizzare percorsi viari sicuri, fluidi, con annesse alternative, da e verso i principali istituti scolastici del capoluogo, dove confluiscono alunni di tutta la provincia e in vista dell’incremento dell’offerta formativa universitaria anche da altri territori siciliani, si è manifestata anche oggi, in seguito ad un “banalissimo” temporale. Sembra assurdo che per cattiva manutenzione delle caditoie, per non aver mai predisposto un piano di defluizione delle acque meteoriche, o non aver provveduto in tempo a rimuovere conche e affossamenti dal manto stradale, diversi istituti, specie quelli ubicati nell’area della Borgata e della zona pre-umbertina, come il Corbino o l’Istituto Rizza, abbiano avuto gli accessi inabissati, tanto che diversi sono stati i ragazzi entrati in classe bagnati come pulcini, anche nella zona alta della città».

«Bene– concludono Belviso e il presidente del Comitato, Angelo Troia- a noi premono Salute e Sicurezza dei nostri ragazzi e non siamo disposti a tollerare l’inerzia delle amministrazioni, in questo caso quella comunale, per quel che concerne l’adeguamento ai parametri di sicurezza degli interni e anche degli esterni delle scuole. Ad ogni problema c’è sempre una soluzione, quando non la si trova è perché non c’è volontà di agire. Mancano i soldi? Basta intercettare in tempo bandi ministeriali e comunitari e presentare progetti che godranno di una valutazione positiva per accedere a finanziamenti. Non riescono a farlo? Bene, ci siamo più volte offerti di pensarci noi, gratuitamente, per spirito di servizio nei confronti della nostra comunità, dei nostri figli. Spetta a loro accettare la nostra offerta a collaborare, finora non tenuta in considerazione dal Comune, mentre il Libero Consorzio ha accolto il nostro appello e i risultati iniziano ad arrivare».

Share
Tags: Comitato Scuole Sicure
Articolo Precedente

Siracusa. Veto manifestazioni e blocchi zona industriale, sindacati: “il diritto di sciopero è garantito dalla Costituzione”

Articolo Successivo

Canicattini Bagni si prepara a celebrare la festa di Maria Santissima Ausiliatrice

Articolo Successivo
Canicattini Bagni si prepara a celebrare la festa di Maria Santissima Ausiliatrice

Canicattini Bagni si prepara a celebrare la festa di Maria Santissima Ausiliatrice


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it