• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Città di Siracusa bloccato a Noto. Finisce in parità, 2-2 l’atteso derby fra azzurri e granata

di Alessia Zeferino
25 Ottobre 2015
Il Città di Siracusa bloccato a Noto. Finisce in parità, 2-2 l’atteso derby fra azzurri e granata
 

Città di SiracusaNews Siracusa: Il Città del Siracusa   si ferma a Noto. E’ finita con il punteggio di 2-2 l’attesa gara fra azzurri e granata.  

Bella giornata di sport per una sfida che mancava da ben 44 anni. Lo stadio  “Palatucci”, per l’occasione riaperto dopo quasi 18 mesi, offre una splendida cornice di pubblico con foltissima rappresentanza di tifosi provenienti dal capoluogo.

Per il derby tutto siracusano, Sottil deve fare a meno di Catania, oltre a Napoli, Palermo e Mascara. Solo panchina per Longoni che non ha smaltito del tutto l’infiammazione alla coscia.

Il tecnico di Venaria opta per il 4-3-3 con Orefice riportato sulla linea dei difensori, in mezzo Baiocco con Spinelli e Giordano, mentre in avanti la boa Crocetti coadiuvato da Sibilli e Dezai sugli esterni.

L’avvio vede la squadra di casa molto aggressiva, ma   al 4’ è Dezai a seminare il panico nella retroguardia granata. Il suo cross non trova alla conclusione nessun compagno. Noto molto compatto che lascia l’iniziativa agli azzurri, ma pronto con veloci ripartenze. Le non perfette condizioni del manto del Palatucci non aiutano la manovra della squadra di Sottil. La prima conclusione dalle parti di Ferla arriva al minuto 11 con un colpo di testa di Chiavaro.

Quattro minuti dopo, bello spunto di Sibilli che mette in mezzo, ma il colpo di testa di Dezai termina alto. La risposta netina arriva sessanta secondi dopo con una punizione di Ficarotta, alta di poco. Ed e’ proprio il numero dieci netino a dare le maggiori preoccupazioni in fase offensiva.

La manovra degli azzurri è lenta, con gli esterni d’attacco, che poche volte riescono a creare situazioni di pericolo per la difesa locale. Sottil sposta la loro posizione, e al 31’ Baiocco potrebbe essere più incisivo in area avversaria. Al 36’ ripartenza di Dezai che serve Crocetti, ma il centravanti toscano non è reattivo e l’azione sfuma. Minuto 38 la punizione dell’insidioso Fecarotta mette qualche brivido, Viola rimedia a terra. Due minuti dopo Sibilli va via sulla destra, crossa per Baiocco che al volo di sinistro spara altissimo.  Al 41’ spinta in area di Peluso ai danni di Crocetti. Penalty che lo stesso attaccante realizza.

Nella ripresa Cacciola gioca dal primo minuto la carta Grasso in luogo di Arena . al 47’ Vindigni strattona in area Ficarotta rischiando grosso, ma la difesa azzurra si salva in extremis. Al 49’ è strepitoso Viola a dire di no al tiro di Grasso. Noto che preme con insistenza, ma al 53’ Baiocco serve a Sibilli la palla del raddoppio. Il numero sette calcia alto sulla traversa. Al 58’, fallo su Sibilli  e la punizione di Chiavaro sfiora il palo. Al 61’ tambureggiante azione dei locali e Caruso spreca una ghiotta occasione calciando fuori da buona posizione. Al 65’ punizione di Ficarotta e Assenzio di testa beffa la difesa azzurra e fa 1-1.  Quattro minuti dopo arriva l’incredibile 2-1 per il Noto grazie a Sciliberto che mette dentro in mischia. Al 75’ doppio cambio per gli azzurri con Testardi e Barbiero dentro. Forcing finale del Città di Siracusa e al 81’ Sibilli servito da Longoni scheggia il palo alla destra di Ferla. Al 85’ al termine di un’azione insistita arriva il pari di Testardi su cross di Sibilli. Ultime fasi incandescenti, lasciano il terreno di gioco Ficarotta e il tecnico Cacciola.

Il Città di Siracusa ci prova invano sino alla fine. Finisce in parità, probabilmente un’occasione persa.

Share
Articolo Precedente

Agrigento, cane con le zampe spezzate: incidente o atto di violenza?

Articolo Successivo

Post Noto vs Città di Siracusa. Le dichiarazioni di Andrea Sottil e Antonio Orefice

Articolo Successivo
Post Noto vs Città di Siracusa. Le dichiarazioni di Andrea Sottil e Antonio Orefice

Post Noto vs Città di Siracusa. Le dichiarazioni di Andrea Sottil e Antonio Orefice


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it