• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il 17 e il 18 dicembre convegno on-line su Noto Antica

Il convegno sarà trasmesso sul Canale Youtube del Comune di Noto e sulla pagina Facebook del Comune di Noto

di Redazione
11 Dicembre 2020
Il 17 e il 18 dicembre convegno on-line su Noto Antica
 
Comune di Noto e Officine Culturali organizzano un convegno on-line in due giornate pensato per l’ascolto e la co-progettazione del piano di sviluppo locale a base culturale per Noto Antica, l’antica città sul Monte Alveria distrutta dal terremoto del 1693.
Noto Antica è una città distrutta dal terremoto del Val di Noto del 1693, poi abbandonata e ricostruita dai netini a circa dieci chilometri di distanza, in quella che oggi è la Noto più conosciuta e frequentata.
Noto Antica, con la sua topografia e i suoi ruderi, è un mix di natura prorompente e patrimonio culturale diruto e al contempo potentemente narrativo, in un contesto paesaggistico ibleo emblematico e iconico.
Il Comune di Noto, con Officine Culturali e il Professore Marco Platania, docente di Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Catania, è al lavoro sull’analisi preliminare del contesto socio economico per la costruzione di un piano di sviluppo locale sostenibile a base culturale.

Cultura, natura e agricoltura rappresentano i pilastri su cui si intenderà̀ articolare la pianificazione, che troverà negli esiti del video convegno materiale prezioso con cui modellare le strategie più adatte per la valorizzazione di Noto Antica e la sua trasformazione in una risorsa per il territorio e per le sue comunità.

I lavori del 17 e del 18 dicembre 2020 prenderanno il via con gli interventi istituzionali, che faranno il punto su quanto pensato e fatto finora per Noto Antica.

A questa seguirà̀ un incontro con la cittadinanza e gli operatori del territorio netino, coinvolti grazie ad un invito di partecipazione – mediante iscrizione – aperta a tutti, chiamati a raccontare esperienze e ad esprimere proposte.

Qui il link per l’iscrizione: https://forms.gle/LWkJWmZGCFekUaEH9

La mattina del secondo giorno, invece, avrà come titolo “Riumanizzare il diruto: casi esemplari sostenibili per gli antichi aggregati urbani”: un focus di  esperienze sul territorio regionale e nazionale di iniziative di recupero e riattivazione di luoghi remoti e abbandonati, piccoli borghi, beni culturali in aree interne, per consentire ai progettisti e al pubblico di ascoltare esperienze altrui, i loro successi o le loro criticità̀ . Infine, la due giorni si concluderà con un incontro di coordinamento dei progetti a vario titolo ricadenti sull’area.

Scarica il calendario completo: clicca qui. Per assistere alla live degli incontri programmati il 17 e il 18 dicembre 2020 e dedicati a Noto Antica basterà collegarsi al canale Youtube del Comune di Noto o tramite la pagina Facebook.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa. Da oggi riaprono al pubblico le biblioteche

Articolo Successivo

Siracusa. Buoni spesa, da oggi al via le istanze con nuove modalità

Articolo Successivo
Siracusa. Solidarietà alimentare, emesso avviso per accedere al fondo

Siracusa. Buoni spesa, da oggi al via le istanze con nuove modalità


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it