• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Guidabile: nasce la mappa dell’accessibilità di Siracusa

di Redazione
20 Giugno 2016
Guidabile: nasce la mappa dell’accessibilità di Siracusa
 

nadia trovato, valentina amico, paolo battaglia guidabile Siracusa Times

News Siracusa: i primi 300 siti mappati di Siracusa sono già on line.  Certo creare una mappa dell’accessibilità della città non sarà facile, ma sono state poste le basi. Ne sono convinti l’assessore alle attività produttive del Comune di Siracusa, Teresa Gasbarro; il portavoce del Forum del Terzo settore, Franco Di Priolo; il presidente del Coprodis, Lisa Rubino, e Simona Falsaperla di Confindustria che hanno premiato i siti che hanno vinto la provvisoria classifica dell’accessibilità.

Un gioco per lanciare Guidabile – il tempo libero accessibile a tutti, la piattaforma web e mobile per trovare luoghi e locali accessibili e confortevoli adatti a persone con esigenze diversificate. Un progetto che ha il sostegno del Comune di Siracusa, della Fondazione di Comunità Val di Noto, e di una serie di partner come Impact Hub, Sicilia Turismo per Tutti, Confindustria Siracusa e sponsor tecnici come le Cooperative sociali l’Albero Onlus, Esperia 2000, Start & Go Onlus, l’Arcolaio, Free Wheeling Tour, Baby in Travel, Impronta Team, Pixel per Pixel. 

Tutti hanno ribadito che c’è ancora molto da fare per avere una città accessibile, ma questo è un inizio importante. Premiate le tre persone che hanno maggiormente mappato e premiati i tre luoghi giusti: al primo posto l’hotel Mercure, al secondo il Parco commerciale Belvedere e al terzo posto, forse a sorpresa, il Museo regionale archeologico Paolo Orsi.

Nadia Trovato del team Guidabile ha spiegato come sia fondamentale un’interazione tra persone e l’ambiente: “abbiamo tutti esigenze diverse: una città per essere accessibile deve essere fruibile da tutti in ogni sua parte. È necessario quindi creare un sistema integrato di attrattive e servizi. Essere accessibile è un vantaggio per tutti. Purtroppo in Italia solo il 20% delle attività commerciali lo è. Abbiamo voluto creare una piattaforma web e mobile che trova  e premia luoghi e locali accessibili e confortevoli. Una guida dell’accessibilità che utilizza contenuti generati dagli utenti. L’obiettivo è ottenere una base dati di qualità grazie alla partecipazione attiva dei cittadini”.

“Mappare è semplice – ha continuato Valentina Amico di Guidabile: tramite un sistema di stelline e possibile valutare e recensire utilizzando parametri uguali come il parcheggio, l’ingresso, l’ascensore, gli spazi interni e gli spazi esterni, i servizi igienici. In 20 giorni quasi 100 giocatori e 32 associazioni hanno mappato 300 luoghi unici per un totale di 450 recensioni. Nel dettaglio il 39,4% appartengono alla categoria pizzeria, ristoranti, pub, gelaterie; il 23,1% negozi e centri commerciali e il 10,6% cultura, musei e teatri, gallerie d’arte e cinema. Purtroppo c’è ancora tanto da lavorare per ottenere il luoghi giusti: la sfida però continua”.

Paolo Battaglia del Team Guidabile ha presentato l’app per smartphone dalla quale adesso sarà possibile compilare il form per mappare. Resta sempre fruibile il form dal sito internet guidabile.it.

 

Share
Articolo Precedente

Francofonte, immigrazione e solidarietà: si è tenuto oggi un incontro in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato

Articolo Successivo

Il Museo del Papiro di Siracusa smentisce “la scoperta” di un team scientifico internazionale su alcuni papiri ercolanesi

Articolo Successivo
Il Museo del Papiro di Siracusa smentisce “la scoperta” di un team scientifico internazionale su alcuni papiri ercolanesi

Il Museo del Papiro di Siracusa smentisce "la scoperta" di un team scientifico internazionale su alcuni papiri ercolanesi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it