• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 13 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Grande emozione ed attesa per l’eclissi solare del 20 marzo, occhi puntati al cielo

di Redazione
10 Marzo 2015
Grande emozione ed attesa per l’eclissi solare del 20 marzo, occhi puntati al cielo
 
eclissi solare 20 marzo 2015 siracusa times
Esempio di eclissi solare

News: si verificherà il 20 marzo il fenomeno dell’eclissi solare. Avrà inizio alle ore 9,24 circa per arrivare al suo massimo alle ore 10,31 e per concludersi alle 11,43. Si tratta di un grande evento astronomico a tutti gli effetti poiché l’eclissi del 2015 sarà visibile da tutto il continente. era Era l’11 agosto del 1999 quando tutta l’Europa assisteva estasiata all’eclissi che tanto si era distinta per durata ed intensità. Il fenomeno si verifica con cadenza di 18 anni circa è molto suggestivo ed atteso dagli appassionati di astronomia e non. Solo le latitudini estreme avranno però la fortuna di osservare l’eclissi totale. A noi italiani spetta la possibilità di assistere ad un eclissi solare solo parziale. La posizione geografica infatti influenzerà gli orari e la percentuale di eclissi visibile. Privilegiato il nord Italia che vedrà un eclissi del 65% circa. Centro e sud Italia oscillano verso il 50% di eclissi visibile. Preferibile e raccomandabile è evitare di osservare direttamente il Sole. Come di consueto l’osservazione va effettuata con le dovute protezioni per gli occhi quali ad esempio spessi occhiali da sole.

Ma la frapposizione della Luna tra la Terra e il Sole non regalerà solo attimi fortemente affascinati, si rischia infatti un probabile blackout elettrico. I fornitori di energia elettrica comunicano il probabile arresto dell’erogazione per la durata dell’eclissi, non rimane dunque che attendere il 20 marzo per constatare quanto accadrà.

Share
Articolo Precedente

Priolo Gargallo: si terrà oggi pomeriggio l’incontro con l’associazione culturale Nuova Acropoli

Articolo Successivo

Siracusa: stamane la relazione annuale del sindaco in Consiglio comunale

Articolo Successivo
Siracusa: domani in Consiglio Comunale il Question times

Siracusa: stamane la relazione annuale del sindaco in Consiglio comunale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Autostrada A20 a rischio sicurezza, Paolo Ficara: “Allarmanti valutazioni dal ministero dei Trasporti”

Decreto “CuraItalia”, 9 milioni di euro alle scuole siciliane per la didattica a distanza
di Redazione
12 Aprile 2021
0

Canicattini Bagni. Alloggi edilizia residenziale pubblica, riaperti i termini per domande di assegnazione

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
12 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it