• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Gli eventi digitali dell’Inda: oggi Luca Ronconi a Siracusa

“Il mito nel teatro di Luca Ronconi - Siracusa 2002”, confronto con Roberta Carlotto, Margherita Palli e Manuel Gilberti

di Redazione
29 Gennaio 2021
Gli eventi digitali dell’Inda: oggi Luca Ronconi a Siracusa
 

Il mito nel teatro di Luca Ronconi – Siracusa 2002 sarà il tema del nuovo incontro inserito nel ciclo “Anti chi pensieri”.

Il confronto, venerdì 29 gennaio alle 18, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione  Inda, ci farà entrare nel mondo del grande regista attraverso la tragedia e la commedia antica.

La stagione  2002 al Teatro Greco, con Le Baccanti, Prometeo Incatenato e Le Rane, rappresentò una nuova tappa del  viaggio di Ronconi nel teatro antico, che vanta episodi importanti, dall’Orestea di Belgrado alle Baccanti di  Prato, da Fedra a Medea, da Uccelli all’Odissea.  

L’incontro sarà introdotto e moderato dal sovrintendente della Fondazione Inda Antonio Calbi e sono previsti  gli interventi di: Roberta Carlotto – già direttrice di Radio Tre e da sempre complice e collaboratrice di  Ronconi, erede del lascito artistico di questo maestro della regia del Novecento, responsabile del Centro Tea trale Santa Cristina, in Umbria, sede di prestigiose summer school per attrici e attori, registi e drammaturghi; Margherita Palli – fra le grandi scenografe per il teatro e l’opera lirica europee, che proprio per Ronconi ha  inventato spazi drammaturgici e estetici di grande bellezza e sempre sorprendenti; per la trilogia di Siracusa,  creò la scultura ciclopica per il Prometeo. Manuel Giliberti – architetto e regista, da sempre testimone attivo  delle stagioni dell’Inda, già vicepresidente della Fondazione.  

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Revocato il finanziamento per la realizzazione del comando provinciale dei Carabinieri

Articolo Successivo

Siracusa. Operazione antidroga, rimosso sistema di videosorveglianza posto a presidio dello spaccio

Articolo Successivo
Siracusa. Operazione antidroga, rimosso sistema di videosorveglianza posto a presidio dello spaccio

Siracusa. Operazione antidroga, rimosso sistema di videosorveglianza posto a presidio dello spaccio


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it