• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Giovani per Siracusa: il presidente Maiolino si congratula per il conferimento della cittadinanza onoraria ad Alicia Cassia

di Cristina Scevola
4 Febbraio 2016
Giovani per Siracusa: il presidente Maiolino si congratula per il conferimento della cittadinanza onoraria ad Alicia Cassia
 

Maiolino Cassia Siracusa Times

News Siracusa: il Presidente del comitato Giovani per Siracusa, Alessandro Maiolino interviene in merito al conferimento della cittadinanza onoraria ad Alicia Cassia (leggi qui).

“Esprimo enorme soddisfazione – dichiara il Presidente Maiolino – per l’approvazione, avvenuta questa mattina, in Consiglio Comunale del conferimento della cittadinanza onoraria ad Alicia Cassia, già Presidente del Circolo Cattolico Santa Lucia Siracusana di Buenos Aires. Alicia Cassia è la testimonianza di come le nostre tradizioni culturali possano essere esportate in tutto il mondo con sempre viva autenticità.

“Ella, ogni giorno con straordinario impegno adotta iniziative per promuovere tra i siciliani all’estero e gli argentini in particolare la conoscenza e la valorizzazione della realtà economica, storica, archeologica, artistica ed umana di Siracusa riservando particolare attenzione alla devozione verso la Santa Patrona, Lucia – prosegue. A Buenos Aires a maggio si celebra la festa della Vergine e Martire siracusana e come avviene nella nostra città si porta in processione un simulacro ligneo simile a quello nostro con i portatori che indossano i tradizionali berretti verdi e gridano “Sarausana je! Viva Santa Lucia”.

“Questo è testimonianza di come le nostre tradizioni popolari  – conclude – siano riconosciute a seguite all’estero e la cittadinanza ad Alicia Cassia e la testimonianza di come tutto ciò possa accadere in quanto alla base vi sono forti sentimenti ed enorme devozione verso la nostra Santa Patrona”.

Share
Tags: giovani per siracusa
Articolo Precedente

Siracusa. Pierfrancesco Pinelli commissario straordinario della Fondazione INDA

Articolo Successivo

“Un po’ di assenteismo ci vuole”. Una nuova puntata de La Gabbia al Comune di Pachino

Articolo Successivo
“Un po’ di assenteismo ci vuole”. Una nuova puntata de La Gabbia al Comune di Pachino

"Un po' di assenteismo ci vuole". Una nuova puntata de La Gabbia al Comune di Pachino


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it