News Siracusa: la fame oggi ha assunto le dimensioni di un vero scandalo che oltraggia la vita e la dignità di tante persone. I dati parlano chiaro, ma è ancora più chiaro comprendere il disagio di chi è più povero di noi, e che ogni giorno lotta contro la fame.
Promuovere politiche a favore della lotta allo spreco alimentare e a sostegno della povertà ed esclusione sociale, collaborando con le istituzioni e con la gente comune. Questa è la missione della Fondazione Banco Alimentare che come ogni anno promuove la giornata della Colletta Alimentare. Anche quest’anno, per la 19esima edizione, l’evento di solidarietà più partecipato in Italia che, a partire dal 1997, sono centinaia le persone che si sono messe a disposizione per aiutare i più poveri.
Ecco i numeri. Nel 2014, sono stati raccolti più di 9 mila tonnelate di alimenti in 11 mila punti vendita, grazie alla collaborazione di 135 mila volontari e dei preziosi 5.500 italiani che hanno donato cibo. A Siracusa, nella scorsa edizione si è raggiunto un importante risultato nella quantità di generi alimentari donati e che la Fondazione Banco Alimentare che ne ha curato la distribuzione, attraverso le associazioni di volontariato e le Caritas.
Anche quest’anno si attendono buoni numeri, grazie alla preziosa presenza dei volontari, all’ingresso di vari supermercati e centri commerciali di Siracusa e della provincia, ma soprattuto grazie alla volontà delle persone di donare parte della sua spesa a chi è meno fortunato. Scatolame e cibo per l’infanzia a lunga scadenza o prodotti per l’igiene della persona, possono diventare un prezioso regalo.
Scopri tutte le informazioni, i supermercati di Siracusa e provincia aderenti all’importante inziativa solidale. Ecco il link al sito di Banco Alimentare: http://www.bancoalimentare.it/it .