• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Giornalisti per un giorno. “La Giornata della memoria” di Gaia Sipala

Oggi con l'articolo di Gaia Sipala ci si soffermerà su un evento drammatico che ha segnato per sempre il corso della storia

di Alessia Lorefice
13 Giugno 2020
Giornalisti per un giorno. “La Giornata della memoria” di Gaia Sipala

Immagine di repertorio

 

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Un giorno nato per ricordare le vittime dell’Olocausto ma soprattutto per interrogarsi sul perché della Shoah.

Con gli alunni della VB del plesso Garibaldi dell’istituto comprensivo “G. Verga” sono stati passati in rassegna diversi e importanti argomenti di attualità.

Oggi con l’articolo di Gaia Sipala ci si soffermerà su un evento drammatico che ha segnato per sempre il corso della storia.

«Il 27 Gennaio del 1945 i cancelli di Auschwitz vennero abbattuti e circa 9 mila prigionieri furono liberati.  Il 27 Gennaio é stato istituito il 1 novembre del 2005 come “il Giorno della Memoria”.

Memoria di che cosa? Memoria della crudeltà umana e soprattutto memoria della Shoah, una delle più brutte pagine della storia dell’umanità.

Durante la seconda guerra mondiale milioni di Ebrei senza un apparente motivo, se non quello di essere considerati “una razza inferiore”, furono ammassati in treni e condotti nei campi di concentramento dopo essere stati privati dei loro gioielli, abiti, persino capelli. Vennero privati della loro identità e riconosciuti tramite un marchio, un numero che veniva inciso sulla loro pelle.

Gli anziani e i bambini poiché incapaci di lavorare venivano bruciati nei forni crematori. Stessa sorte toccava alle donne e agli uomini malati.

Più’ di un milione e mezzo di persone morirono solo per dimostrare la superiorità e la purezza dei tedeschi.

Il giorno della Shoah serve non solo a ricordare la liberazione degli Ebrei, ma soprattutto a riflettere sul perché l’uomo abbia commesso questo genocidio.

 La Shoah può sembrare una cosa che non ci tocca da vicino, ma in realtà è un fatto ancora attuale, anche se le discriminazioni non sono oggi accompagnate da tanta violenza, ma da un nemico più grande come l’omertà, l’indifferenza.

Preferiamo far finta di non vedere come viene trattato chi appare diverso, a volte per paura di subire noi stessi tali atteggiamenti, ma anche questa è una discriminazione.

Ricordare è un dovere affinché il sacrificio degli ebrei non renda vana la loro esistenza, affinché gli  eventi passati possano evitare sbagli futuri».

Share
Tags: news canicattini bagniscuola
Articolo Precedente

Siracusa. Trovati in possesso di marijuana e cocaina: 2 segnalati

Articolo Successivo

In fiamme l’isola ecologica di Testa dell’Acqua, Roma Costruzioni Srl: “atto che lascia perplessi”

Articolo Successivo
In fiamme l’isola ecologica di Testa dell’Acqua, Roma Costruzioni Srl: “atto che lascia perplessi”

In fiamme l'isola ecologica di Testa dell'Acqua, Roma Costruzioni Srl: "atto che lascia perplessi"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it