Erano le 22:17 in Italia in una domenica di luglio del 1969, quando Neil Armstrong mise piede sulla Luna.
Era il 20 luglio 1969 e la missione spaziale della Nasa che permise al primo essere umano di raggiungere la Luna, si chiamava Apollo 11.
Oggi con Carola Lombardo, piccola giornalista per un giorno della VB del Plesso Garibaldi dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” ripercorreremo un evento che ha tenuto milioni di spettatori con il fiato sospeso quasi 51 anni fa.
«Il 20 luglio di 51 anni fa i primi passi dell’uomo sulla Luna erano il punto di arrivo di un’impresa senza precedenti, che in pochi anni aveva portato a realizzare la missione della Nasa Apollo 11.
Celebrata dai media di tutto il mondo, la Apollo 11 è diventata oggi il simbolo della nuova corsa allo spazio nella quale nuovi protagonisti si sfidano in una gara che intende tornare alla Luna in modo stabile, facendo del nostro satellite una base di ricerca senza precedenti e un avamposto per l’esplorazione del Sistema Solare, a partire da Marte».