• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Gestione IAS e politiche industriali, l’On. Cafeo: “dalla Regione poche idee ma confuse”

Il deputato regionale di Italia Viva interviene con una nota in merito alle recenti nomine inerenti la gestione del depuratore affidata alla società consortile IAS

di Redazione
27 Luglio 2020
Siracusa. Ars firmato ddl Lantieri sull’ Alzheimer, Cafeo: “buona legge che avrà il massimo sostegno”
 

“Continua lo stato confusionale del Governo Musumeci in merito alle tematiche industriali, confermato sia dall’atteggiamento superficiale e arrogante nei confronti del Piano dell’Aria sia, recentemente, sulla governance di un ente strategico come l’IAS di Priolo Gargallo”.

Ad intervenire è il deputato regionale di Italia Viva Giovanni Cafeo, commentando le recenti nomine inerenti la gestione del depuratore affidata alla società consortile IAS.

“Stupisce molto la nomina nel consiglio d’amministrazione di ben tre dirigenti regionali – spiega l’On. Cafeo – certamente non privi di impegni pregressi a cui dovranno aggiungersi le responsabilità di un ente che vive comunque un momento delicato, con l’attenzione costante della Procura per il mantenimento delle prescrizioni imposte”.

“Altro caso quanto meno anomalo è lo spostamento dell’ex presidente Patrizia Brundo a capo del collegio sindacale – prosegue l’On. Cafeo – situazione che determina un passaggio di ruolo da controllato a controllore non trasparente, specie perché almeno nelle prime fasi sarà la stessa Brundo a dover verificare l’operato di quanto da lei realizzato nei mesi precedenti”.

“Considerate queste premesse, non può che essere confermato un atteggiamento di duplice arroganza da parte del Governo Regionale – continua Giovanni Cafeo – verso l’intero settore industriale innanzitutto, ma anche verso il territorio siracusano in particolare; non è da escludere infine un assetto provvisorio dato da una momentanea inapplicabilità del manuale Cencelli da parte del centrodestra, privo di nomi da segnalare per il CDA della società consortile”.

“Se si considera IAS un semplice poltronificio per accontentare gli “amici” e non un asset strategico come invece dovrebbe essere – conclude l’On. Cafeo – non si possono certamente accusare i soci privati di avere un atteggiamento diffidente verso la Regione, ampiamente giustificato alla luce dei fatti dalle discutibili decisioni assunte”.

Share
Articolo Precedente

Canicattini Bagni. Domani cerimonia di consegna riconoscimenti per i 7 centisti del paese

Articolo Successivo

Estate a Villa Reimann: si presenta domani “Il mio mare” di Aldo Mantineo

Articolo Successivo
Estate a Villa Reimann: si presenta domani “Il mio mare” di Aldo Mantineo

Estate a Villa Reimann: si presenta domani “Il mio mare” di Aldo Mantineo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it