• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 7 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Il parlamentare regionale di Italia Viva sottolinea come "l'inedia rischia di dare il colpo di grazia al tessuto produttivo"

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

 

“Nella gestione della zona rossa in Sicilia il Governo Musumeci rischia non soltanto di ripetere gli errori commessi nel corso della prima ondata, per certi versi parzialmente giustificati dal contesto totalmente inedito, ma se possibile di aggravare la situazione, nonostante le ripetute sollecitazioni da parte delle categorie produttive ingiustamente lasciate chiuse”.

Ad intervenire è il parlamentare regionale di Italia Viva Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione Ars Attività Produttive.

“La prima settimana di zona rossa è già trascorsa – ricorda l’On. Cafeo – cosa aspetta il Governo a recepire la richiesta di apertura delle toelettature per animali approvata come raccomandazione nel mio ordine del giorno? Proprio come la scorsa primavera, l’approccio alle chiusure è stato quello di limitarsi ad elencare codici Ateco su carta, ignorando le istanze e i protocolli adottati dalle categorie che al contrario in altre regioni d’Italia hanno ottenuto la ripresa in sicurezza delle proprie attività, basti pensare, oltre alle toelettature anche al settore della pesca sportiva e al piccolo artigianato d’eccellenza.”

“Se sbagliare è umano, perseverare resta comunque diabolico – ricorda Cafeo – così come rimane “diabolico” evitare a prescindere di assumersi le responsabilità per una situazione che, nei fatti, ha reso la Sicilia da zona appena lambita dalla pandemia a regione quasi sempre al vertice per numero di contagi”.

“Abbiamo più volte sostenuto la necessità di anteporre alla polemica politica il sostegno alle istituzioni impegnate ogni giorno nella lotta al Covid – continua l’On. Cafeo – ma è ormai evidente che la situazione è sfuggita di mano e la strategia del Presidente Musumeci e dell’assessore Razza non può limitarsi ad uno scarico di responsabilità”.

“Insieme alla crisi sanitaria, è l’inedia il nemico più pericoloso della Sicilia – conclude l’On. Cafeo – anche perché governare il destino del suo tessuto produttivo è molto più complicato rispetto a emettere ordinanze sull’onda delle emozioni ma scollegate dalla realtà”.

Share
Articolo Precedente

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Articolo Successivo

Buccheri. Atto intimidatorio al presidente del consiglio comunale Gianni Garfì

Articolo Successivo
Buccheri. Atto intimidatorio al presidente del consiglio comunale Gianni Garfì

Buccheri. Atto intimidatorio al presidente del consiglio comunale Gianni Garfì


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale
di Redazione
7 Marzo 2021
0

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia
di Redazione
7 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it