• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Francofonte: il meetup “Movimento 5 Stelle Francofonte” presente alla manifestazione organizzata dal Comitato Acqua Pubblica

di Cristina Scevola
10 Giugno 2015
Francofonte: M5S interviene in merito alla vicenda randagismo
 

Francofonte Siracusa Times

News Francofonte: il meetup “Movimento Cinquestelle Francofonte”, in un comunicato spiega le motivazioni legate all’adesione del gruppo alla manifestazione che si terrà oggi a partire dalle 17,00 e che partirà da Piazza Dante.

“In merito alla vicenda del progetto per la gestione idrica, che in questo momento sembrerebbe impegnare la classe politica dirigente di Francofonte, ci esprimiamo sommariamente riservandoci di esporre un’opinione più oggettiva quando avremo la possibilità di consultare gli atti per cui abbiamo già inoltrato formale richiesta il 10 settembre 2014 e che stiamo ancora aspettando di ricevere- fa sapere il meetup. Per quanto sia ancora sconosciuto ai cittadini il project financing relativo all’efficientamento della gestione idrica integrata, come cittadini a sostegno del Movimento cinque stelle, abbiamo il dovere di sostenere un punto fondamentale del programma nazionale del movimento, rappresentato dall’acqua pubblica”.

“La gestione attraverso società private (con o senza la partecipazione pubblica) ha da sempre tutelato l’interesse dei soci ai dividendi e non quello dei cittadini che si ritrovano a dover pagare il debito e la cattiva gestione dovuta alla incapacità e noncuranza degli amministratori – prosegue il comunicato. Nello specifico del nostro Comune, benché consci delle difficoltà derivanti dai tagli del Governo alle amministrazioni, riteniamo che un progetto simile, che ci impegna a consegnare nelle mani della società proponente per 20 anni il nostro sistema idrico, rappresenti il nuovo modo tramite il quale le amministrazioni accendono mutui a lunghissima scadenza e ci chiediamo: ma che senso ha pagare per vent’anni una tecnologia che tra cinque anni sarà superata?”.

“E se giustifichiamo tale progetto con l’esigenza di un efficiente sistema idrico integrato, secondo le vigenti normative, l’amministrazione ha considerato che parte integrante di questo meccanismo è rappresentata dal depuratore, attualmente inattivo per il nostro Comune? Le nostre perplessità sull’intero progetto coinvolgono anche la ditta proponente, la Telereading, che è specializzata in telemetria, ovvero montaggio di contatori che possono leggersi a distanza. Questo ci fa supporre che, quasi sicuramente, subappalteranno gran parte del lavoro di gestione e ammodernamento dell’impianto con relativo efficientamento energetico, con un aggravio dei costi per la cittadinanza. È la stessa Anci, l’associazione di tutti i sindaci d’Italia, a mettere in guardia le amministrazioni di tali pratiche scorrette: “tendono a rientrare dell’investimento iniziale nei primissimi anni di gestione dell’opera, anche se il rapporto concessorio è trentennale. A riprova di ciò, in molti casi, la compagine del promotore non annovera al suo interno l’entità di gestione, riservandosi lo stesso di individuarla solo a seguito dell’aggiudicazione. Ciò rappresenta sicuramente una criticità che va tenuta attentamente sotto controllo”.

“Il punto più importante riguarda il rischio d’impresa della società proponente. Come sostenuto anche dallo stesso sindaco dal palco, la Telereading percepirà ogni anno dalla convenzione, per intero una cifra pattuita a prescindere dal fatto che il comune incassi o meno le rate dovute da tutte le utenze. Tale clausola viene meno a tutte le norme in merito al rischio d’impresa e non può assolutamente essere accettata. La ditta deve farsi carico di tutta una serie di fattori che possono intervenire a modificare l’importo annuo”.

“Infine, – conclude il meetup- questa amministrazione è informata sul fatto che, la Regione Sicilia, grazie al Movimento cinque stelle, ha ormai approvato un DDL che garantisce ad ogni cittadino cinquanta metri cubi d’acqua gratuitamente? Come influirà questa legge sul calcolo del costo del consumo da pagare da parte dei cittadini se la ditta vuole comunque l’intero ammontare dell’importo pattuito in sede di contrattazione?Ovvero, al quantitativo di acqua eccendente ai cinquanta metri cubi, sarà applicato un costo eccessivo? Per queste motivazioni, il meetup “movimento 5 Stelle Francofonte” aderirà alla manifestazione organizzata dal Comitato Acqua Pubblica di Francofonte che avrà luogo Mercoledì 10 Giugno, alle ore 17,00 in Piazza Dante”.

Share
Tags: News Francofonte
Articolo Precedente

Siracusa, tutto pronto per l’incontro di calcio in memoria di Francesco Ficili che si terrà domenica 21 giugno

Articolo Successivo

Siracusa: lo scrittore Francesco Candelari si aggiudica il secondo posto del Premio Nazionale CISAF 2015

Articolo Successivo
Siracusa: lo scrittore Francesco Candelari si aggiudica il secondo posto del Premio Nazionale CISAF 2015

Siracusa: lo scrittore Francesco Candelari si aggiudica il secondo posto del Premio Nazionale CISAF 2015


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it