• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
domenica, 17 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Francofonte, Democrazia Partecipata. #DiventeràBellissima: “Il paese è tra i Comuni della provincia sanzionati”

di Redazione
13 Febbraio 2018
Francofonte. Impianto da biogas in contrada San Biagio, audizione all’Ars per la delegazione di #DiventeràBellissima

Carmelo Pisano, Angela Cunsolo e Francesco La Rosa

Francofonte. “Francofonte è fra i Comuni della provincia di Siracusa sanzionati in merito alla cosiddetta “democrazia partecipata”. Il decreto di restituzione somme, relativamente all’anno 2016, alla Regione è inequivocabile”. A commentare sono i consiglieri di #DiventeràBellissima Amedeo Castania, Anna Ciuciulla, Angela Cunsolo, Coletta Dinaro e Francesco La Rosa, e il dirigente regionale e coordinatore cittadino di #DB Carmelo Pisano. 

“Il Comune di Francofonte – proseguono – non ha adempiuto agli strumenti di democrazia partecipata previsti dalla normativa regionale che prevede che il 2% dei trasferimenti della Regione debba essere speso attraverso una consultazione con i cittadini che indicheranno al Comune cosa comprare o eventualmente come impiegare quelle somme.Lo ha pubblicato la Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia ed il Comune dovrà adempiere a breve”.

“Somme che il Comune probabilmente ha speso ma non in maniera democratica e neanche partecipata.Questa volta il Sindaco non può prendersela con nessuno, la colpa è sua, della sua amministrazione e di chi avrebbe dovuto vigilare sull’applicazione della legge. Eppure, sia in sede di approvazione di bilancio 2016 che 2017, i consiglieri di Diventerà Bellissima avevano sollevato forti perplessità sulla procedura seguita, tanto da porre a rischio le somme”.

“E così – continuano ancora – i nostri timori  si sono materializzati e per il 2016 il Comune dovrà rimborsare alla Regione oltre 14 mila euro che rappresentano un danno per le casse comunali ( del quale risponderà qualcuno?). E ci chiediamo per il 2017 bisognerà forse nuovamente rimborsare altre somme visto che anche per quell’anno ancora non ne abbiamo notizia di cosa sia stato? Forse che quelle somme potevano essere spese proprio per la sicurezza delle scuole e per l’acquisto della video sorveglianza, dato che proprio nel 2016 la scuola subì uno degli ultimi atti vandalici?”

“Beh oggi dire che potevamo essere ascoltati è inutile, resta l’amarezza di constatare quanto ancora una volta questa amministrazione sia stata superficiale, e ben venga che la Regione sanzioni tali tipi di comportamenti, di amministratori come l’assessore al bilancio, va ricordato, espressione del gruppo che 4 mesi fa si è staccato, dalla maggioranza e che oggi si presenta con una nuova “veste” pulita di responsabilità, propone dosi come alternativa a questa amministrazione dopo che ne hanno fatto parte sin dalla scorsa tornata elettorale”: concludono.

Share

__
Tags: News Francofonte
Articolo Precedente

Accetta di Federcoopesca Sicilia sull'incontro di Portopalo: “Troppi fronti aperti e marinerie allo stremo. Intervenga la Regione"

Articolo Successivo

Patto con Siracusa. Lunedì si svolgerà il secondo incontro

Articolo Successivo
Patto con Siracusa. Lunedì si svolgerà il secondo incontro

Patto con Siracusa. Lunedì si svolgerà il secondo incontro


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Incidente all’ippodromo: grave un fantino

Siracusa. Giornata nera per la zona industriale, due incidenti negli impianti Isab Nord e Sud
di Redazione
17 Febbraio 2019
0

Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

foto di repertorio

di Redazione
17 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899