• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 28 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Francofonte. Controllo del territorio della compagnia Carabinieri di Augusta nel comune in “zona arancione”

Elevate dodici sanzioni amministrative a soggetti sprovvisti di green pass

di Redazione
20 Settembre 2021
Francofonte. Controllo del territorio della compagnia Carabinieri di Augusta nel comune in “zona arancione”
 

I Carabinieri della Compagnia di Augusta, d’intesa con la Prefettura di Siracusa, hanno intensificato i controlli in tutta la giurisdizione di competenza, finalizzati alla verifica del rispetto delle norme previste per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19, soprattutto nel comune di Francofonte, unico della provincia ancora in zona arancione, provvedimento prorogato fino al 21 settembre prossimo con l’ordinanza della Presidenza della Regione Siciliana 91/2021.

Nell’ultimo weekend, a conclusione di mirati servizi, i militari della Compagnia Carabinieri di Augusta, hanno controllato i luoghi di aggregazione dove si concentrano molti giovani, soprattutto piazze, vie del centro e bar, identificando 186 persone e 76 veicoli.

Nel corso dei servizi, sono state elevate 12 sanzioni amministrative ad altrettante persone poiché, in orario notturno, non rispettavano l’obbligo di essere munite di “certificazione verde”, il c.d. green pass, in area arancione in base al D.L. 52/2021 e, altresì, per il mancato uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Particolare attenzione è rivolta dalla Prefettura e dall’Arma dei Carabinieri della provincia di Siracusa alle aree ove, a causa della scarsa percentuale di popolazione vaccinata, sono stati presi provvedimenti più restrittivi, ribadendo l’importanza della vaccinazione quale unico strumento di difesa dal coronavirus.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro

Articolo Successivo

Canicattini Bagni. Non si ferma all’alt dei Carabinieri, arrestato per resistenza e detenzione di stupefacenti

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Non si ferma all’alt dei Carabinieri, arrestato per resistenza e detenzione di stupefacenti

Canicattini Bagni. Non si ferma all’alt dei Carabinieri, arrestato per resistenza e detenzione di stupefacenti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it