News Siracusa: la Fondazione Inda conferma anche per il 53° ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro greco le agevolazioni per i residenti nella provincia di Siracusa.
Nella stagione più lunga di sempre, con l’Inda che ha deciso di prolungare il Festival più partecipato in Italia fino al 9 luglio, saranno previste 5 date nelle quali chi risiede in provincia di Siracusa potrà acquistare fino a un massimo di due biglietti al prezzo di 15 euro ciascuno. Le “giornate siracusane” sono previste il 14 maggio e il 21 giugno per chi vorrà assistere a Sette contro Tebe di Eschilo, con la regia di Marco Baliani, il 21 maggio e il 20 giugno per Fenicie di Euripide, diretta da Valerio Binasco e il 4 luglio per la commedia Rane di Aristofane diretta da Giorgio Barberio Corsetti.
“Il rapporto con Siracusa e il suo territorio è fondamentale per la Fondazione Inda – ha dichiarato il commissario straordinario Pier Francesco Pinelli -. Nell’anno in cui Siracusa celebra i 2.750 anni della sua fondazione e con il Festival incentrato sul rapporto tra città e teatro sono lieto di confermare le agevolazioni previste per i siracusani perché gli spettacoli classici al Teatro greco sono anche una festa per l’intera città di Siracusa”.
“Per il terzo anno consecutivo la Fondazione Inda conferma le “giornate siracusane– ha aggiunto Giuseppe Piccione, presidente dell’associazione “Amici dell’Inda. Si tratta ormai di una bella tradizione che consolida ulteriormente il rapporto tra l’Inda e la città”.