
News Siracusa: dichiarano lo stato di agitazione gli operatori del centro Sprar (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) “Obioma” di Floridia, gestito dalla Cooperativa Passwork.
La cooperativa Passwork ha comunicato all’equipe multidisciplinare del centro, con lettera del 19 novembre 2015, che il Comune di Floridia ha messo in pagamento un acconto delle fatture dei mesi di luglio e agosto 2015 e che pertanto, non appena la cooperativa incasserà la somma, gli operatori riceveranno un acconto sugli stipendi di quei mesi.
Ad oggi, gli operatori non hanno ricevuto gli stipendi e a seguito di alcuni incontri tenuti con l’assessore al Personale Rizza e con il Sindaco Scalorino, l’equipe multidisciplinare è venuta a conoscenza che nonostante i fondi ministeriali siano stati già trasferiti al Comune di Floridia lo stesso non può erogarle per mancata liquidità di cassa. Questo porta a delle condizioni insostenibili per i lavoratori, ma anche per gli utenti ai quali non possono essere garantiti al momento alcuni diritti come l’erogazione del pocket money, la consegna delle ricariche telefoniche e la retribuzione per le loro attività di tirocinio formativo.
“Auspichiamo – dichiarano dall’equipe del centro Sprar Obioma – che al più presto ci siano delle risposte, sia da parte della cooperativa sia da parte dell’amministrazione comunale, in modo da poter continuare a lavorare per un progetto che l’amministrazione comunale stessa ha più volte definito lodevole per il valore morale che rappresenta e per la ricaduta economica che ha sul territorio“.
Gli operatori dello Sprar, pur se in stato di agitazione, continueranno a lavorare per evitare che la situazione si aggravi ulteriormente esplicandosi in proteste più forti rispetto a quelle attuate fin ora.