• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Festival Internazionale Notomusica: domani l’inaugurazione con “Carmina Burana”

di Redazione
28 Luglio 2017
Festival Internazionale Notomusica: domani l’inaugurazione con “Carmina Burana”
 

News Noto: al via la quarantaduesima edizione del prestigioso Festival Internazionale Notomusica, fondato e diretto dal celebre pianista netino Corrado Galzio, musicista di formazione classica ma aperto alle incursioni nei vari generi, dal jazz al folk alla world music.

La rassegna propone ancora una volta una parata di stelle, tra cui spiccano i nomi di Marcello Giordani e Dimitra Theodossiou, Paolo Fresu e Uri Caine, declinando un programma al tempo stesso raffinato e di grande impatto: dieci concerti in quattro settimane dal 29 luglio al 24 agosto, nel prestigioso Cortile del Collegio dei Gesuiti, che sorge nel centro storico barocco.

Si parte domani, sabato 29 luglio con i Carmina Burana di Carl Orff, nella versione per soli, coro, due pianoforti e percussioni. Anche la serata inaugurale prevede un cast d’eccezione. Sul podio il compositore e direttore d’orchestra Giovanni Ferrauto che guiderà le diverse formazioni impiegate, ovvero il gruppo Percussio mundi, l’ensemble corale “Ad Dei Laudem” e la Camerata Polifonica Siciliana, fondata dallo stesso Ferrauto. Solisti: il soprano Ann-Marie Alexis, il controtenore Massimiliano Giusto, il baritono Salvatore Todaro, i pianisti Gianfranco Pappalardo Fiumara e Roberto Carnevale.

Carmina Burana è un a cantata scenica concepita per la rappresentazione e basata, com’è noto, su testi poetici medievali. Carl Orff attese alla sua composizione tra il 1935 e il 1936, selezionando 24 canti tra quelli trovati negli omonimi testi medievali. Quasi tutto in latino il libretto, che contiene pure un brano in alto tedesco medio e uno in provenzale. Dopo la prima rappresentazione del 1937 a Francoforte sul Meno, la cantata fu eseguita con successo in altre città tedesche nonostante fosse molto ostacolata dal regime nazista per il tono erotico di alcuni canti. E’ strutturata in un prologo, cinque parti e un finale (ripetizione del prologo). Il racconto non segue una trama, ma si basa sul concetto del giro della Ruota della fortuna.

Per la qualità musicale, l’esecuzione di Notomusica è un’occasione da non perdere per immergersi nella coinvolgente dinamica della composizione. Il soggiogante prologo, costruito sull’invocazione alla Dea Fortuna, anticipa le diverse sezioni della partitura in cui si celebrano via via l’aspetto lieto della primavera, lo spirito dei canti goliardici, la fanciulla e il suo amore, per approdare nel finale alla ripresa del coro iniziale alla Fortuna.

Notomusica prosegue lunedì 31 luglio, sempre nel Cortile del Collegio dei Gesuiti alle ore 21,12, con il concerto jazz del trombettista Paolo Fresu e del pianista Uri Caine, una data siciliana del celeberrimo duo.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa, Differenziata: dal 1 agosto CCR mobile a Fontane Bianche, Ognina, Arenella e Plemmirio. Il Calendario

Articolo Successivo

Priolo Gargallo. Roberta Gitani: “l’Amministrazione non offre strumenti di aggregazione ai ragazzi”

Articolo Successivo
Priolo Gargallo. Roberta Gitani: “l’Amministrazione non offre strumenti di aggregazione ai ragazzi”

Priolo Gargallo. Roberta Gitani: "l'Amministrazione non offre strumenti di aggregazione ai ragazzi"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Rinviata la festa del corpo di Polizia Municipale

Noto. La Polizia Municipale denuncia un uomo per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Immagine di repertorio

di Redazione
18 Gennaio 2021
0

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia
di Redazione
18 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it