• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Festival internazionale dei giovani, 53 scuole ammesse. A Palazzolo attesi oltre 1.500 studenti da ogni parte del mondo

di Alessia Zeferino
2 Marzo 2015
Festival internazionale dei giovani, 53 scuole ammesse.  A Palazzolo attesi oltre 1.500 studenti da ogni parte del mondo
 

Festival dei giovani 2014 ph.F.CentaroNotizie a Siracusa: dalla Russia alla Francia, dalla Germania alla Repubblica Ceca sulle orme del teatro classico e delle opere dei grandi tragediografi. Sono 53 le scuole ammesse alla ventunesima edizione del Festival internazionale del teatro classico dei giovani organizzato dalla Fondazione Inda a Palazzolo e in programma a partire dal 17 maggio. La manifestazione, il più importante appuntamento di teatro classico dedicato ai giovani nel mondo, vedrà esibirsi al Teatro Greco di Palazzolo Acreide, davanti alla scenografia pensata dall’artista Tony Fanciullo, oltre 1.500 studenti provenienti da Germania, Russia, Grecia, Lituania, Francia, Serbia, Repubblica Ceca e da ogni parte d’Italia.

Il lavoro sui giovani e con i giovani è una delle priorità del nuovo corso della Fondazione Inda ed è anche per questa ragione che il presidente Giancarlo Garozzo ha voluto affidare a Paolo Giansiracusa, componente del consiglio d’amministrazione, la delega all’Accademia d’arte del dramma antico e al Festival internazionale dei giovani. “Il Festival è un vero e proprio fiore all’occhiello per la Fondazione Inda – dichiara Giansiracusa – e noi vogliamo valorizzare ulteriormente questa kermesse che ogni anno raduna a Palazzolo e in città migliaia di giovani”. Giansiracusa e il responsabile del Festival Sebastiano Aglianò stanno portando avanti l’organizzazione di un evento nato nel 1991 e diventato nel corso degli anni una vera e propria istituzione. Nei giorni scorsi si è anche svolto un incontro con i dirigenti degli istituti scolastici siracusani. “Vogliamo collaborare con le scuole – ha continuato Giansiracusa – e per questa ragione abbiamo esortato i dirigenti scolastici a lavorare con noi per far crescere ulteriormente il Festival”.

“Per il territorio – sostiene Carlo Scibetta, sindaco di Palazzolo – questa manifestazione è estremamente importante sia per le ricadute di carattere economico sia perché dà la possibilità a parecchie persone di visitare il Teatro Greco e il nostro patrimonio di beni culturali”.

Tra i protagonisti del Festival ci saranno anche i giovani dell’Accademia d’arte del dramma antico che ogni anno prepara nuovi attori, forte della tradizione centenaria dell’Istituto e dell’apporto di grandi professionisti provenienti da tutta Italia. “I nostri ragazzi anche quest’anno parteciperanno al Festival – spiega Giansiracusa – e il nostro intento è quello di fare dei loro spettacoli degli eventi itineranti. Per il futuro dell’Accademia, che è un orgoglio per tutti noi, stiamo lavorando per ottenere il riconoscimento universitario.E’ per questa ragione che in questa fase stiamo cercando di capire se il nostro corso di studi debba essere integrato con le discipline previste dall’ordinamento nazionale in maniera tale da farlo diventare un corso di laurea in Discipline dello spettacolo”.

Le 53 scuole ammesse all’evento sono:

(D) Keplér-Gymnasium Pforzheim Germania
(F) A.I.D.A.S. Versailles Francia
(GR) 9a Scuola Media di Patrasso Grecia
(GR) Department of Food Science and Nutrition Grecia
(LT) “Varpas” Drama Studio Lituania
(RC) Liceo “V. Novak a Jindrichuv Hradec” Repubblica Ceca
(RU) Adyghe State University Russia
(RU) Municipal State School 31 Russia
(SS) Zemunska gimnazija Serbia
AP Liceo Classico “G. Leopardi”
AV Liceo Statale “F. De Sanctis”
BG Liceo Classico “Decio Celeri”
BO L.S.S. “Augusto Righi”
CE Liceo Statale “A. Manzoni” (Ce)
FG Liceo Classico “Virgilio”
FI Istituto “Marsilio Ficino”
FI Liceo Classico “Michelangiolo”
FI Scuola-Città “Pestalozzi”
GE Liceo Classico “A. DOria”
GE Liceo Classico “Marconi-Delpino”
GO Liceo Classico “D. Alighieri”
Ml lst.Comprensivo Statale “Nazario Sauro”
Ml Liceo Classico “A. Manzoni” (Mi)
MN lst.lstr.Sup. “Francesco Gonzaga”
MO Liceo Scientifico “A. F.Formiggini”
MS liceo Classico “Pellegrino Rossi”
NA lst.Tec. Nautico “Nino Bixio”
NO lst. lstr. Sup. “Enrico Fermi”
PA lst. Magistrale “G.A. De Cosmi”
PA Liceo Classico “V. Emanuele ll”(PA)
PA Liceo Scientifico “A. Einstein”
PD Liceo Ginnasio “Tito Livio~’
RA Liceo Scientifico “Ricci-Curbastro”
RG Liceo Classico “Umberto I” (Rg)
RM Lic. Classico “Dante Alighieri”
RM Liceo Classico “Augusto”
RM Liceo Classico “Convitto Nazionale V. Emanuele Il”
RM Liceo Classico “Torquato Tasso”
RM Liceo classico “Ugo Foscolo”
RM Liceo Classico “Virgilio”
RM Università “La Sapienza”
SA Liceo Classico “F. De Sanctis” (Sa)
SA Liceo Ginnasio “T. Tasso”
SA Liceo Scient. “Renato Caccioppoli”
SR 14° lst.Compren. “Karol Wojtyla”
SR l.l.S.S. “O.M. Corbino-Gargallo”
SR 1° Istituto Comprensivo “V. Messina”
SR lst. Di Istruzione Superiore
SR lst.Paritario “5. Maria”
SR Istituto Superiore “A. Rizza”
SV Liceo “Chiabrera-Martini”
TS Liceo Classico “Francesco Petrarca”
UD I.S.I.S. “Bachman”

 

Share
Tags: inda siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Siracusa. Si cercano comparse per il film, prodotto da Bergamo, “Il ragazzo della Giudecca”

Articolo Successivo

Holimpia Siracusa, finalmente la vittoria. A Roma prova di carattere e tre punti d’oro

Articolo Successivo
Pallavolo: Holimpia Siracusa sconfitta al tie-break dal Tremestieri

Holimpia Siracusa, finalmente la vittoria. A Roma prova di carattere e tre punti d’oro


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it