• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Fase 3, le proposte di Meetup 5 Stelle per il rilancio di turismo e cultura a Siracusa

Le proposte a cui hanno pensato gli attivisti di MeetUp Siracusa si sono concentrate su quelle grandi aree urbane all’aperto, così da evitare assembramenti

di Redazione
26 Maggio 2020
Coronavirus, da domani via libera agli spostamenti: ecco cosa si potrà fare

Immagine di repertorio

 

«Sferzato duramente dall’emergenza del Covid – 19, il comparto turismo e cultura potrebbe essere rilanciato a Siracusa sfruttando le numerose attrazioni di cui la nostra città è ricca», è questa la proposta di MeetUp Siracusa per una futura “fase 3”.

La ripresa, almeno per i mesi a venire, sarà dura e vincolata dalle necessarie disposizioni di distanziamento sociale e di svariate regolamentazioni.

«Cosa si potrebbe consigliare, quindi, alla nostra città, in questa imprevista fase di riprogrammazione? Si potrebbe, per esempio, incentivare le attività culturali all’aperto, ovviamente, nei più ampi spazi per garantire, al contempo, distanziamento e una buona fruizione degli eventi. Uno di questi potrebbe essere l’area antistante l’Ara di Ierone», proseguono dal MeetUp Siracusa.

«Si potrebbero organizzare manifestazioni teatrali, coreutiche o artistiche senza l’utilizzo di grandi scenografie o montaggio di ingombranti strutture, più essenziali e facili da approntare. Ci si ricordi sempre che siamo già nella seconda metà di maggio: per “salvare” la stagione estiva non si possono pensare grandi cose, ma capitalizzare il tempo che si ha a disposizione usando l’ingegno».

Le proposte a cui hanno pensato gli attivisti di MeetUp Siracusa si sono concentrate su quelle grandi aree urbane all’aperto, proprio per evitare fitti assembramenti.

«Tra le altre che si prestano ad attività culturali sono anche i due spiazzali antistanti Castel Maniace, sia davanti l’ex Caserma Abela (già utilizzato, dunque da potenziare ulteriormente con una programmazione più intensa) sia quello interno. I luoghi che si possono utilizzare sono davvero numerosi e l’elenco è lungo. Per tali ragioni, vorremmo invitare l’amministrazione comunale a cogliere alcuni nostri suggerimenti per il rilancio culturale e turistico a Siracusa».

«Inevitabile pensare, per concludere allo sterminato patrimonio naturalistico e ambientale della provincia: questa stagione, per la contingenza storica che si sta vivendo, potrebbe essere davvero quella del “rilancio” definitivo dei territori rurali e dei magnifici borghi in essi racchiusi, come quelli iblei o quelli costieri. Un turismo da singoli e non di massa, green e sportivo insieme, una riscoperta della natura endemica facendo ripartire, parallelamente, le economie locali privilegiando agriturismi, bar, b&b e negozi del posto: potrebbe esser questo il mix vincente per far superare a noi tutti i tre mesi più difficili della nostra vita. Ci auguriamo che l’amministrazione guardi anche alla destagionalizzazione sia turistica sia dell’offerta culturale da proporre ai cittadini. Proprio su questo ci siamo chiesti il senso di uno spostamento, anche solo temporaneo, della tela siracusana di Caravaggio a Rovereto, considerando le fragilissime condizioni e le necessarie cure per preservarla da ogni possibile trauma accidentale, e privando la città, proprio, in questa fase storica, di un potente attrattore turistico e segno identitario collettivo: il MeetUp Siracusa ritiene sia doveroso prenderne le distanze, da subito» concludono.

Share
Tags: turismo
Articolo Precedente

“Seppellimento di Santa Lucia”, Cafeo: “non si allontanerà di un centimetro dalla sua Siracusa”

Articolo Successivo

Siracusa, da domani ritorna il mercato del mercoledì in Piazza Sgarlata

Articolo Successivo
Canicattini Bagni, mercato settimanale: bando per l’assegnazione di 17 posti

Siracusa, da domani ritorna il mercato del mercoledì in Piazza Sgarlata


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Rinviata la festa del corpo di Polizia Municipale

Noto. La Polizia Municipale denuncia un uomo per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Immagine di repertorio

di Redazione
18 Gennaio 2021
0

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia
di Redazione
18 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it