La decisione di introdurre questa notifica è nata allo scopo di poter tutelare al meglio i propri utenti. Facebook, da parte sua, non fornirà speigazioni sul modo in cui determinata se l’account sta subendo l’attacco da parte di forze informatiche al soldo di uno Stato.
Come spiegano i vertici del social network, la nuova notifica di Facebook viene visualizzata da tutti quegli utenti che hanno un account compromesso da parte di qualcuno collegato a paesi o nazioni. Insieme all’avviso, per aumentare la sicurezza del proprio profilo Facebook, i vertici della piattaforma consigliano di attivare il login in due passaggi (Two Steps Authentication, TSA), così da rendere l’account più sicuro.
Come funziona nel dettagio la funzione del TSA. Chi vede una notifica del genere potrebbe dedurne che il proprio dispositivo, che sia uno uno smatphone o che sia un computer, è infettato da un qualche tipo di virus. Per non parlare che molti utenti potrebbero anche domandarsi chi e perché lo sta spiando. Attivare il login in due passaggi consentirà un maggiore aiuto alla sicurezza degli utenti, in qunto si riceve un avviso per ogni nuovo accesso all’account, ed è necessario un codice generato con il cellulare
o ricevuto via SMS.
Non è questo un metodo risolutivo che pone fine ai problemi sicurezza e privacy sul social network ma sarà utile per rilevare un attacco per tempo e rispondere con celerità è fondamentale, ed in tale ottica che va vista la nuova iniziativa di Facebook.
Insomma, se vedete spuntare la famigerata notifica sulla sicurezza, il consiglio è di prenderla sul serio.