• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Catania. Disagi per i viaggiatori

di Marco Panasia
5 Dicembre 2015
Sicilia, Catania: domani aeroporto Fontanarossa off-limits per il brillamento di una bomba della seconda guerra mondiale

immagine di repertorio

 
immagine di repertorio
immagine di repertorio

News Catania: l’Etna prosegue senza sosta l’emissione di cenere lavica, causando la paralisi del traffico aereo di Fontanarossa. Nessun atterraggio e nessun decollo all’aeroporto di Catania, almeno fino alle ore 13 di questa giornata. La notizia è stata emanata dalle autorità preposte che hanno deciso, infatti, il mantenimento della chiusura del settore di volo B3 “con rateo zero su Catania”. L’unità di crisi è riunita in via permanente.

Già ieri sera, la Società Aeroporto Catania aveva reso noto che a causa della persistente emissione di cenere lavica da parte del vulcano Etna, le Autorità preposte avevano deciso la chiusura dei settori di volo B2 e B3 con rateo zero su Catania fino all’unità di crisi, tenutasi questa mattina alle ore 6.

padre e figlia bloccati sull'etna tratti in salvo dai finanzieri di catania siracusa timesL’Etna è tornato in fase di attività eruttiva per la terza volta in meno di 48 ore. Una serie di eruzioni violente e veloci a causa del cedimento di materiale effusivo antecedente a questa serie di eruzioni all’interno del cratere denominato “la voragine”. Il cedimento interno ha causato un improvviso rilascio di pressione, che ha dato origine al violento “spettacolo” naturale a cui abbiamo assistito in questi giorni.

L’attività eruttiva dell’Etna si caratterizza “per essere tra la più energetica nell’ultimo ventennio”. Lo afferma sezione catanese dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Sono state registrate fontane di lava e una colonna eruttiva di magma, cenere e gas che si è elevata fino a 7 chilometri di altezza, per poi espandersi verso i quadranti meridionali, trasportata dai venti dominanti che sono comunque di debole intensità. In concomitanza, si sono osservate significative emissioni di cenere dal piccolo cratere che si è formato sull’alto fianco orientale del nuovo cratere di sudest alla fine di novembre. Il cratere ‘Voragine’ è stato interessato da fenomeni particolarmente intensi, il 22 luglio 1998 e il 4 settembre 1999, con caratteristiche simili a quelli attuali.

Share
Tags: news catania
Articolo Precedente

Siracusa: due cittadini extracomunitari sottoposti a fermo di polizia giudiziaria per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Articolo Successivo

Città di Siracusa, si muove il mercato azzurro: dal Grosseto arriva l’esterno difensivo Marino

Articolo Successivo
Città di Siracusa: questo pomeriggio primo test in casa per gli azzurri

Città di Siracusa, si muove il mercato azzurro: dal Grosseto arriva l'esterno difensivo Marino


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it