News: “l’attore Enrico Lo Verso sfilerà in corteo insieme a noi e alla nostra Madrina, Vladimir Luxuria”. Ad annunciarlo è il presidente di Arcigay Siracusa, Armando Caravini, promotore del Pride 2017 che si svolgerà nella città aretusea a partire del prossimo 15 luglio. E intanto cresce l’attesa per l’onda arcobaleno che invaderà Siracusa. “Non vediamo l’ora di poter riempire la città di colori e di voci, che, – dichiara ancora Caravini – troppo spesso, restano inascoltate”.
“Il documento politico del Siracusa Pride 2017– dichiara il presidente Arcigay- avrà come titolo “dalla cultura al corpo: la Trans-Formazione”; cultura come storia e conoscenza di sé, identità e rivendicazione, libertà di essere e affermarsi. Quest’anno il pride vuole incentrarsi sulla conoscenza- autocoscienza della comunità LGBT, della sua storia, del suo agire e del suo linguaggio. Il Siracusa Pride 2017 si terrà il 13, 14, 15 luglio; sarà un Pride totalmente diverso dalle precedenti edizioni in quanto il corteo, previsto per il 15 luglio, attraverserà le vie principali della città. Il pride village si realizzerà all’Antico Mercato d’Ortigia con tavole rotonde, eventi culturali e ludici. Il logo del Siracusa Pride 2017 è rappresentato da una farfalla pronta a spiccare il volo. Il pride non è una manifestazione folkloristica chi pensa ciò ignora la materia e giudica inutilmente; nel corteo non si indossa una maschera ma si indossa ciò che si è. Si è liberi di manifestare per quello che si è, per cui si toglie la maschera. Condivido in toto- conclude Armando Caravini- il messaggio lanciato dalla nostra madrina d’eccezione, Vladimir Luxuria, nel suo video clip dove invita a partecipare alla manifestazione evidenziando che non sarà una manifestazione solo rivolta per la comunità LGBT ma sarà per tutti gli amici etero, colleghi, familiari, per tutti coloro i quali credono nell’uguaglianza. Ringrazio l’amministrazione comunale per il sostegno e ribadisco, come ha già precedentemente dichiarato Vladimir Luxuria che la città di Siracusa è terra di cultura, terra di buon vivere, terra di accoglienza e di rispetto”.