• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 19 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

“ReStiamo Comunità” è una campagna lanciata dal movimento Res e dall’associazione “Insieme” come naturale evoluzione delle iniziative legate al progetto ReStart

di Redazione
10 Aprile 2020
Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

 

News Siracusa. «Siamo tutti come quel colibrì che contribuiva, con il suo piccolo becco, a gettare acqua per spegnere l’incendio che stava distruggendo la foresta».

L’antica leggenda africana del colibrì è l’incipit ideale per illustrare lo spirito della campagna “ReStiamo Comunità”, lanciata dal movimento Res e dall’associazione “Insieme” come naturale evoluzione delle iniziative legate al progetto ReStart.

«Come per quel colibrì, anche ad ognuno di noi in questa delicata fase è chiesto di fare la propria parte, per quanto apparentemente piccola – spiega Giovanni Cafeo, coordinatore del movimento Res e promotore del Progetto ReStart – per questo abbiamo lanciato un’evoluzione di ReStart, spostando le attività dagli incontri e i convegni fisici alle iniziative sul web, a cominciare dalla raccolta solidale di “crowdfunding” in favore di medici, infermieri e in generale personale sanitario impegnato negli ospedali di Siracusa».

È infatti già disponibile online al seguente link https://www.gofundme.com/f/restiamo-comunit la prima delle campagne di crowdfunding “ReStiamo Comunità” lanciate da Res in collaborazione con Farmacia Caruso Siracusa, AICS, Confcooperative Siracusa e CNA Siracusa, una raccolta strutturata come una sorta di “lista nozze” solidale dalla quale i cittadini hanno la possibilità di scegliere il dispositivo di sicurezza personale da donare al personale sanitario siracusano, oggi in prima linea contro il COVID-19.

«Ma oltre alle raccolte fondi che comunque continueranno nella massima trasparenza con l’obiettivo di dare un piccolo sostegno, anche di natura psicologico, alle persone più in difficoltà – conclude Cafeo – l’impegno di ReStiamo Comunità è quello di continuare l’approccio ragionato alle questioni, provando a creare le condizioni per alimentare dibattiti e confronti online aperti a tutti, divisi per argomenti diversi ma tutti con alla base il fondamentale concetto della valorizzazione delle competenze, esigenza oggi più che mai comune per tutti i settori socio-economici del Paese».

A questo proposito già a partire dal prossimo martedì 14 aprile si alterneranno online, dalla pagina Facebook ufficiale di Res, due format innovativi: «Covid-19: lo stato dei fatti” e “Ripensiamo il Futuro”. Il primo, dal taglio più tecnico, sarà incentrato sull’analisi dei provvedimenti e delle proposte messe in campo per affrontare nell’immediato l’emergenza mentre il secondo, previsto il venerdì, sarà dedicato a quella che è già stata ribattezzata “fase 2”, ovvero alla prospettiva di convivenza post-emergenza con il virus che inevitabilmente stravolgerà per lungo tempo il nostro stile di vita».

«ReStiamo Comunità è un progetto in continua evoluzione, pronto a trasformarsi e ad adattarsi a seconda delle esigenze e delle richieste che emergono dal confronto costante con la società civile – conclude Giovanni Cafeo – abbiamo già in cantiere numerose iniziative da sviluppare insieme a partner prestigiosi che riveleremo nei prossimi giorni»

Attraverso il sito web ufficiale www.res-online.org e la pagina Facebook di Res sarà possibile seguire costantemente sia gli aggiornamenti delle varie campagne solidali sia i dibattiti e gli interventi, in diretta o differita, organizzati nei prossimi giorni secondo un palinsesto in programmazione.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Covid-19, su via Testaferrata posti auto riservati al personale sanitario

Articolo Successivo

Nuovo caso di Coronavirus a Priolo Gargallo, il Sindaco: “limitate le uscite”

Articolo Successivo
Coronavirus, laboratori analisi nel siracusano per l’analisi dei tamponi

Nuovo caso di Coronavirus a Priolo Gargallo, il Sindaco: "limitate le uscite"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it