News. Il Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa, attraverso i Reparti dipendenti, continua, incessantemente, nell’attività di controllo del territorio per verificare la corretta applicazione delle misure di contenimento del Coronavirus.
Anche nella giornata di ieri in tutta la Provincia si sono registrati numerosi casi di persone sorprese a circolare senza motivo valido, alcune anche a bordo di autovetture ed altre sorprese sedute su panchine in pubblica via, solo perché stanche di rimanere chiuse in casa e spinte dalla voglia di stare all’aria aperta.
Sanzioni sono state elevate in Siracusa, Avola, Noto, Augusta, Francofonte, Carlentini, Villasmundo, Buscemi, Portopalo di Capo Passero, Palazzolo Acreide e Cassaro.
A Siracusa, due individui sono stati sorpresi mentre si aggiravano in una nota piazza di spaccio, verosimilmente alla ricerca di sostanze stupefacenti per uso personale.
A Noto fra i diversi soggetti che sono stati controllati e sanzionati mentre si trovavano a passeggio per le vie cittadine senza una giustificata motivazione, è spiccato il caso di un anziano che ha tentato di giustificarsi dicendo di essere andato alla ricerca di informazioni in ospedale, pur avendolo trovato chiuso.
I Carabinieri, quotidianamente impegnati nel garantire la corretta osservanza delle misure di contenimento rammentano che è stato fatto divieto a tutti di circolare se non per “comprovate esigenze lavorative”, “assoluta urgenza” o “motivi di salute” e che le nuove disposizioni di legge prevedono per i contravventori sanzioni da € 400,00 a € 3000,00.