News Siracusa: è di Dario Giannobile la fotografia scelta dalla NASA come Astronomy Picture Of The Day (APOD). L’agenzia spaziale americana dedica ogni giorno uno spazio alla divulgazione scegliendo tra le innumerevoli immagini di carattere astronomico prodotte da fotografi professionisti e amatoriali, dagli astronauti della stazione spaziale e dai più grandi telescopi siano essi terrestri o spaziali come il più famoso tra tutti: il telescopio Hubble.
La foto di Giannobile ritrae la recente eruzione dell’Etna. L’immagine è stata ripresa nella notte tra il 17 e il 18 marzo. Lo scatto descritto dal fotografo siracusano “una fontana di lava lascia tracce sul cielo” era già apparso nelle scorse settimane per raccontare la recente attività del vulcano. (LEGGI QUI)
“Lo scatto – spiega Giannobile – è il risultato della composizione di 8 scatti necessari ad evidenziare nello stesso tempo le tracce della lava e le tracce delle stelle che in questo caso erano quelle della costellazione di Cefeo”.
“La fotografia presenta inoltre alcune particolarità: le tracce stellari non sono uniformi ma tremolanti perché hanno ripreso il tremore vulcanico. Inoltre, in basso al centro, è possibile notare un albero tra la neve rischiarata dalla Luna. Anche se l’albero ed il cratere non si trovano sullo stesso piano prospettico, ma immaginando che l’albero sia alto circa 10 metri, è possibile determinare l’altezza dei fontanamenti che in questo caso è dell’ordine di 100 metri se non di più”.