• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Dopo nuovi contagi Covid ritorna ad esporre nella galleria di casa l’artista canicattinese Sergio Carpinteri

Le mostre dei suoi ultimi lavori si trasferiscono nello spazio del  "Coronavirus Art Home Gallery”

di Redazione
16 Agosto 2020
Dopo nuovi contagi Covid ritorna ad esporre nella galleria di casa l’artista canicattinese Sergio Carpinteri
 

Sospesi, per problemi di sicurezza e prevenzione, gli appuntamenti del XVII Festival del Mediterraneo di Canicattini Bagni dopo i risultati dei contagi da Covid-19 degli 11 ragazzi ritornati da una vacanza a Malta, che in linea di contatti hanno interessato almeno un centinaio di altre persone, tutte attualmente in isolamento domiciliare in attesa di tampone, ecco che l’eccentrico e plurilaureato (11 lauree all’attivo) artista canicattinese Sergio Carpinteri non si perde d’animo e ritorna ad esporre nella sua galleria personale, quella di casa sua, così come i mesi del lockdown.

Le mostre dei suoi ultimi lavori, previste per tutti i sabati e le domeniche sino a Settembre nel cartellone delle manifestazioni estive canicattinesi, si trasferiscono allora nello spazio del  “Coronavirus Art Home Gallery”.

«Le opere di questa rassegna dal gusto Covid – spiega Carpinteri – trattano proprio le tematiche di questo periodo pauroso, sospettoso, malvagio: tutti mi possono contagiare!»

Carpinteri rappresenta così, a modo suo, il sentimento e le emozioni di questa fase 3 della pandemia Covid, e a sorpresa, con il suo ormai riconoscibilissimo abito-bandiera e il tocco nero dei laureati in testa, si lancia in una ballo scaramantico in Piazza XX Settembre.

«In una piazza sempre più vuota – aggiunge l’artista – a maggior ragione per il periodo di ferragosto, come uno sciamano, ho voluto cacciare gli spiriti cattivi che vogliono insediare i canicattinesi con la loro paura di contagio e di ricerca spasmodica dell’untore. Non solo, ma ho voluto, altresì, ringraziare la Madonna per la guarigione da una brutta malattia. La gioia è la serenità, soprattutto, e l’arte è sempre vita, perché parla di noi e della nostra travagliata vita».

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

I fratelli Peparini avvistati tra Siracusa e Noto

Articolo Successivo

Il Prefetto Commissario per il nuovo ospedale di Siracusa , Zappulla” ottima scelta di garanzia istituzionale”

Articolo Successivo
Siracusa, Zappulla sulle elezioni politiche: “le liste siano coerenti col progetto Leu”

Il Prefetto Commissario per il nuovo ospedale di Siracusa , Zappulla" ottima scelta di garanzia istituzionale"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it