• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Donazioni organi, CRT Sicilia: “cresce il numero dei trapianti, importante svolta nell’attività “

di Redazione
10 Settembre 2016
Siracusa: sulla carta d’identità il consenso alla donazione degli organi
 

Carta d'identità donazione organi siracusa timesNews Sicilia: dal primo gennaio al 9 settembre in Sicilia sono stati effettuati 111 trapianti. Crescono anche, nel secondo semestre dell’anno, le donazioni di organi. In ripresa, dunque, l’attività di donazione e trapianti nella nostra Regione. I dati del Centro Regionale Trapianti, aggiornati al 9 settembre 2016, mostrano che sono stati eseguiti 54 trapianti di rene, 32 di fegato, 1 di pancreas, 8 di cuore e 16 di polmone. Nel dettaglio, dei 54 trapianti di rene, 23 sono stati eseguiti all’ARNAS Civico, 19 al Policlinico di Catania, e 12 all’ISMETT. I trapianti di fegato, cuore, polmoni e pancreas, sono tutti avvenuti all’ISMETT, unico centro siciliano autorizzato per questo tipo di attività. La Sicilia si pone, dunque, tra le regioni italiane con un’attività trapiantologica di alto livello. A confermarlo sono anche le prestazioni del Centro Trapianti di rene dell’Arnas Civico, impegnato quotidianamente nel miglioramento della qualità delle prestazioni e dell’organizzazione in termini di qualità e sicurezza delle procedure. Nei giorni scorsi presso il Centro, diretto da Flavia Caputo, è stato eseguito un intervento di alta specialità: l’equipe chirurgica ha, infatti, provveduto a un intervento di riparazione di un rene donato da un ventenne di Messina, deceduto in seguito a un incidente, e quindi trapiantato l’organo con successo.

Il direttore del CRT, Bruna Piazza, commenta: “L’istituzione del tavolo tecnico da parte dell’assessorato alla Salute, avvenuta lo scorso marzo, ha determinato un’importante svolta nell’attività. Nella fattispecie, i provvedimenti concordati con i direttori generali delle cinque aziende sanitarie siciliane con volumi di attività di procurement di organi e tessuti maggiori hanno condotto a un importante ripresa nel secondo quadrimestre, con un sensibile incremento dei donatori segnalati, pari al 30% rispetto al primo quadrimestre ma ancor più dei donatori procurati che sono quasi raddoppiati nel secondo quadrimestre”.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale della Regione Siciliana è la prima struttura pubblica ad aderire alla campagna nazionale “Diamo il meglio di noi”, promossa dal ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e le associazioni di settore. Scopo della campagna è quello mobilitare le istituzioni, gli enti pubblici o privati, le aziende, a favore della donazione di organi. Ieri mattina la Dirigente Generale del Dipartimento della Funzione Pubblica, Luciana Giammanco, il Direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro Nanni Costa, e il Direttore del Centro Regionale Trapianti, Bruna Piazza, hanno firmato il protocollo d’intesa con cui la Regione si impegna a promuovere tra i propri dipendenti il tema della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule utilizzando gli strumenti disponibili sul sito www.diamoilmegliodinoi.it e organizzando eventi formativi.

Share
Articolo Precedente

“Io sto con le donne” anche Stonewall glbt aderisce alla manifestazione di Taormina

Articolo Successivo

Siracusa. Commissariata la CPA, il presidente Confartigianato La Porta: “Per colpa di chi è attaccato alle poltrone”

Articolo Successivo
Siracusa. Commissariata la CPA, il presidente Confartigianato La Porta: “Per colpa di chi è attaccato alle poltrone”

Siracusa. Commissariata la CPA, il presidente Confartigianato La Porta: "Per colpa di chi è attaccato alle poltrone"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it