• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Diserbo del centro abitato, a Buscemi assessore e consiglieri all’opera

Assessore al Turismo, Vincenzo Genovese: "amministrare un piccolo borgo significa rimboccarsi le maniche e aiutare la comunità"

di Alessia Lorefice
26 Maggio 2020
Diserbo del centro abitato,  a Buscemi assessore e consiglieri all’opera
 

Il borgo ibleo di Buscemi prova a ripartire dopo due lunghi mesi di lockdown e lo fa partendo dal decoro urbano.

L’assessore al Turismo, Vincenzo Genovese e i consiglieri Raffaele Privizzini ed Eugenio Breda, armati di decespugliatore e tanta buona volontà danno il loro aiuto per le operazioni di diserbo del centro abitato.

«Amministrare un piccolo borgo come il nostro signica anche questo, rimboccarsi le maniche e aiutare la comunità in qualsiasi modo – spiega l’assessore Vincenzo Genovese – non solo facendo arrivare finanziamenti importanti come questa amnistrazione ha fatto in soli due anni, non ultimo un progetto presentato ad aprile 2019 e curato dall’assesore ai Beni Culturali Sanzio, che e’ stato ammesso a finanziamento per un ammontare di euro 225.219,5».

«L’amministrazione La Pira continua imperterrita a dare delle risposte importanti, ci prepariamo nel miglior modo possibile ad affrontare una stagione estiva incerta – conclude l’assessore Genovese – lanciando l’hashtag #RISCOPRIRSI E #RISCOPRIRE e puntando su un turismo di prossimità, su percosri naturalistici e naturalmente sull’ ormai riconosciuto “ecomuseo i luoghi del lavoro contadino”, una realtà unica nel suo genere».

Share
Tags: news Buscemi
Articolo Precedente

Siracusa, da domani ritorna il mercato del mercoledì in Piazza Sgarlata

Articolo Successivo

Coronavirus, in Sicilia tre nuovi contagi e un decesso

Articolo Successivo
Coronavirus, in Sicilia tre nuovi contagi e un decesso

Coronavirus, in Sicilia tre nuovi contagi e un decesso


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Accolto come raccomandazione l’Odg sull’apertura dei toelettatori di Sicilia

Siracusa. Ars firmato ddl Lantieri sull’ Alzheimer, Cafeo: “buona legge che avrà il massimo sostegno”
di Redazione
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it