• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 10 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Costituito il comitato “Europa Verde Siracusa”, Salvo La Delfa e Giusy Nanè nominati co-portavoce

A breve il comitato presenterà un decalogo delle priorità ambientali della provincia di Siracusa con analisi e proposte fattive da condividere con l’intera comunità

di Redazione
2 Aprile 2021
Costituito il comitato “Europa Verde Siracusa”, Salvo La Delfa e Giusy Nanè nominati co-portavoce
 

Plaude Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dei Verdi, alla costituzione del comitato “Europa Verde Siracusa” e alla nomina dei due co-portavoce Salvo La Delfa e Giusi Nanè.

“Il territorio siracusano ha pagato un prezzo inaccettabile dal punto di vista sociale e ambientale a causa dell’inquinamento provocato a partire dal petrolchimico. Grazie all’esposto dei Verdi la Procura avviò indagini mentre le istituzioni chiudevano gli occhi. Dobbiamo portare lavoro, benessere sociale e rispetto dell’ambiente e il PNRR con I fondi europei rappresenta un’occasione storica per cambiare in meglio. La costituzione di un comitato di Europa Verde a Siracusa è un ulteriore tassello in questa direzione”, ha dichiarato Angelo Bonelli.

“In una provincia in cui sono tanti i problemi ambientali da affrontare, in cui è urgente un progetto di tutela delle risorse idriche, di riduzione del rischio idrogeologico, di bonifica dei siti inquinati, di azzeramento dell’impatto ambientale del polo petrolchimico più grande di Europa, in cui l’economia circolare e la rigenerazione urbana stentano a raggiungere valori accettabili, in cui è urgente una transizione industriale e agricola verso nuove forme più rispettose dell’ambiente, in cui prevalgono ancora dinamiche gattopardesche che tengono imprigionato il territorio a logiche di spartizioni baronali, impendendo così la crescita e la valorizzazione delle risorse migliori,  è necessaria la presenza di un gruppo, quello appena costituito di Europa Verde,  che abbia a cuore e metta al centro della discussione politica i temi ambientali, che sia di impulso e di spinta, che ritenga che una economia verde che salvaguardi ed incrementi i livelli occupazionali sia possibile, che sia attento alle istanze dei giovani e che sia vigile e propositivo sui temi relativi all’ecologia e alla transizione ecologica”, hanno affermato i  co-portavoce Salvo La Delfa e Giusi Nanè.

Salvo La Delfa, chimico, docente di scienze di un istituto superiore, giornalista, fondatore e primo presidente dell’Associazione Rifiuti Zero Siracusa, è un ambientalista che ritiene fondamentale il ruolo della cultura, dell’educazione, dei processi di condivisione e coinvolgimento di tutta la comunità, dei fatti e dell’azione per raggiungere gli obiettivi.

Giusi Nanè, avvocata specializzata in diritto ambientale e nella tutela dei diritti umani, componente del comitato Stop Veleni Siracusa facente parte della Rete dei Comitati Territoriali Siciliani, collabora con università e istituzioni nazionale ed europee e  da anni segue i temi dell’inquinamento industriale del polo petrolchimico.

Oltre ai due co-portavoce sono stati affidati a Monica Fiumara, agricoltrice, la delega per l’agricoltura sostenibile e a Marco Trigilia e Donatella Confreda (entrambi docenti) per la scuola e i giovani.

A breve il comitato presenterà un decalogo delle priorità ambientali della provincia di Siracusa con analisi e proposte fattive da condividere con l’intera comunità.

Share
Articolo Precedente

Ripartizione fondi europei sull’agricoltura, Art1 Zappulla e Gandolfo

Articolo Successivo

Finanziaria regionale approvata, le parole dell’on. Cafeo

Articolo Successivo
Siracusa. Ars firmato ddl Lantieri sull’ Alzheimer, Cafeo: “buona legge che avrà il massimo sostegno”

Finanziaria regionale approvata, le parole dell'on. Cafeo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Comune di Sortino e Università degli Studi di Catania: approvato protocollo d’intesa

Sortino. Avviati i lavori di efficientamento energetico al centro anziani
di Redazione
9 Aprile 2021
0

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfpsort.net

di Redazione
9 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it