• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 16 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Coronavirus, stop al pagamento di affitti degli alloggi popolari

A dirlo è il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il quale ha stanziato 27 milioni di euro per assicurare agli Istituti autonomi case popolari gli introiti degli affitti

di Alessia Lorefice
12 Aprile 2020
Coronavirus, stop al pagamento di affitti degli alloggi popolari
 

News Sicilia. Stop al pagamento degli affitti degli alloggi popolari, per i prossimi sei mesi, per oltre cinquantamila utenti.

A dirlo è il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il quale ha stanziato 27 milioni di euro per assicurare agli Istituti autonomi case popolari gli introiti degli affitti.

«Un provvedimento – commenta il Presidente Musumeci – che rientra nell’ampio quadro, varato dal mio governo, di sostegni e aiuti alle famiglie e all’economia dell’Isola, per fronteggiare l’epidemia. Le doverose restrizioni devono accompagnarsi a concreti aiuti alle persone, affinché tutti mantengano quella dignità che consenta di confidare nel futuro».

«Attraverso tale manovra – spiega l’Assessore alle Infrastrutture Marco Falcone – il governo Musumeci assicurerà gli introiti degli affitti agli Istituti Autonomi case popolari, sgravando per un massimo di sei mesi gli inquilini delle fasce economiche più deboli, dal pagamento del canone mensile. Aggiungiamo così un’ulteriore misura concreta a difesa delle famiglie siciliane più esposte alle ripercussioni di una crisi epocale come quella del Coronavirus».

Misura questa che si accompagna alla sospensione dei pagamenti dei mutui per coloro che abitano in regime di edilizia residenziale pubblica.

«Grazie all’accordo fra il dipartimento delle Infrastrutture e Banca Intesa – conclude l’Assessore Falcone – una platea di quindici mila famiglie sarà esonerata dalla quota mensile per l’istituto di credito, mentre la Regione continuerà a erogare il proprio contributo in conto interessi. Alla fine dell’emergenza, le famiglie torneranno ad effettuare i versamenti, ma sgravati dal peso degli interessi».

Share
Tags: Nello Musumeciregione sicilia
Articolo Precedente

Pasqua 2020, gli auguri dell’Arcivescovo Pappalardo in un video messaggio

Articolo Successivo

Siracusa. Favara e Giuliano uniti per i più piccoli

Articolo Successivo
Siracusa. Favara e Giuliano uniti per i più piccoli

Siracusa. Favara e Giuliano uniti per i più piccoli


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it