• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 19 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Coronavirus, nuovo decreto: multe fino a 3mila euro per chi viola restrizioni

Il Premier ha smentito sulla proroga del decreto fino al prossimo 31 luglio. Il nuovo decreto inasprisce le sanzioni per chi viola le restrizioni. Le attività di contenimento rimangono ancora attive fino al prossimo 3 aprile

di Redazione
24 Marzo 2020
Coronavirus: chiuse tutte le attività non strategiche, aperti servizi essenziali e supermercati

foto di repertorio

 
 

Multa salatissima per chi viola le restrizione imposte per contenere il coronavirus: fino a 3mila euro. Se la violazione è commessa con un autoveicolo, è aumentata di un terzo. Lo ha deciso il consiglio dei ministri, che ha approvato un nuovo decreto per combattere la pandemia.

Lo ha dichiarato pochi minuti fa il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa per spiegare il risultato dell’ultimo consiglio dei ministri che si è appena concluso a Palazzo Chigi.

“Se tutti rispettano le regole, potremo uscire quanto prima possibile dall’emergenza”, ha detto Conte: “Non c’è nessuna proroga fino al 31 luglio“, ha poi chiarito.

“Abbiamo deliberato l’adozione di un decreto legge che riordina la disciplina dei provvedimenti che stiamo adottando in questa fase emergenziale. Il nostro assetto non prevedeva un’emergenza di questo tipo”, ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa.

“Con questo decreto legge abbiamo regolamentato più puntualmente e in modo più trasparente i rapporti tra l’attività del governo e del Parlamento. Prevediamo che ogni iniziativa venga trasmessa ai presidenti delle Camere e che io vada a riferire ogni 15 giorni”.

In particolare le regioni – e anche i singoli comuni – potranno modulare l’applicazione delle restrizioni a seconda delle specifiche situazioni: dove il coronavirus starà colpendo con più forza si potranno imporre ulteriori restrizioni in accordo con il governo. Sono previste multe molto salate per chi viola i divieti: da 400 a 3mila euro per chi non rispetta le misure, che vanno a sostituire l’ammenda di 206 euro prevista finora per i trasgressori. E’ prevista inoltre la chiusura dell’esercizio o dell’attività da 5 a 30 giorni se si violano gli obblighi previsti per le attività commerciali.

“La durata delle attività di contenimento è finora prevista al 3 aprile”, aveva già chiarito il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli in giornata: “Vicino a quel giorno si deciderà se prorogare o meno”. “Non c’è nessuna proroga fino al 31 luglio“, ha chiarito Conte. “Quello è lo spazio dell’emergenza, ma siamo pronti ad allentare la morsa delle misure se sarà possibile”.

Share
Tags: Covid19
Articolo Precedente

Siracusa. Scomparsa Calogero Rizzuto, le parole della direzione generale dell’Asp

Articolo Successivo

Noto, Coronavirus: intensificati i controlli nei punti sensibili della città

Articolo Successivo
Noto, Coronavirus: intensificati i controlli nei punti sensibili della città

Noto, Coronavirus: intensificati i controlli nei punti sensibili della città


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it