• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Controllo straordinario del territorio, i Carabinieri denunciano 6 persone ed elevano contravvenzioni per 3200 euro

Nel corso del servizio sono state controllati 95 veicoli e 107 persone, da cui è derivato il sanzionamento per svariate importanti infrazioni al codice della strada

di Redazione
21 Febbraio 2020
Controllo straordinario del territorio, i Carabinieri denunciano 6 persone ed elevano contravvenzioni per 3200 euro
 

News Siracusa. Nel corso della giornata scorsa, i Carabinieri della Compagnia di Siracusa al fine di prevenire e reprimere il fenomeno della guida in stato di alterazione per assunzione di sostanze alcoliche e/o stupefacenti, nonché al fine di accertare e sanzionare le violazioni commesse da soggetti sottoposti misure di prevenzione e cautelari hanno effettuato controlli a tappeto alla circolazione stradale lungo gli assi viari più trafficati con particolare attenzione sia alle località turistiche e balneari, come l’isola di Ortigia e Fontane Bianche, che alle zone più degradate della città.

Il mirato servizio dell’Arma, ha visto impiegate pattuglie automontate ed appiedate che hanno proceduto al controllo di 95 veicoli e 107 persone, da cui è derivato il sanzionamento per svariate importanti infrazioni al codice della strada.

Solo nel corso della giornata straordinaria di controlli sono state elevate contravvenzioni per circa 3.200 euro.

Fra le violazioni più riscontrate la mancata revisione dei veicoli, la mancata assicurazione degli stessi e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e del casco alla guida di moto e scooter, da cui deriva il fermo amministrativo per 60 giorni e la decurtazione di 5 punti patente.

Nell’arco del servizio sono stati segnalati alla Autorità Amministrativa competente, quali assuntori 6 soggetti trovati in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente di tipo marijuana per un peso complessivo di circa 5,50 grammi.

Sono stati altresì denunciati 6 soggetti di cui due siracusani di 20 e 40 anni, per guida in stato di ebrezza alcolica, in quanto sorpresi alla guida delle rispettive autovetture con tasso alcolemico rispettivamente pari a 2,39 g/l e a 2,17 g/l., un 19enne perché trovato in possesso di 9 dosi di marijuana, per un totale di gr. 9 grammi e relativo materiale atto al confezionamento, un uomo di 45 anni, disoccupato, in quanto responsabile di aver danneggiato con calci e col lancio di una pietra il deflettore della portiera posteriore di un’autovettura Volkswagen parcheggiata lungo le vie cittadine, una donna di 50 anni per furto aggravato di energia elettrica poiché mediante l’installazione sul contatore di un magnete, determinava un rilevamento inferiore del 20% del consumo reale ed infine un cittadino srilankese di 40 anni, quale responsabile di furto di un telefono cellulare perpetrato all’interno di un supermercato cittadino.

Share
Tags: carabiniericontrollo territoriale
Articolo Precedente

Sicilia, aggressioni agli operatori sanitari. L’On. Cannata: “sicurezza dei professionisti non più rinviabile”

Articolo Successivo

Siracusa. Furto aggravato di energia elettrica, denunciata una 30enne

Articolo Successivo
Priolo Gargallo. Furto aggravato di energia elettrica, denunciate due persone

Siracusa. Furto aggravato di energia elettrica, denunciata una 30enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it